PETROLI FIRENZE HOPPLÀ. VARATA LA CORAZZATA

DILETTANTI | 19/02/2018 | 09:17
Sandro Pelatti, Claudio Lastrucci e Giulio Maserati, i titolari della Petroli Firenze, Hopplà e Maserati, continuano ad esprimere la loro grande passione per il ciclismo. Lo confermano con una squadra 2018 che cambia i colori tornando a quelli tradizionali della Petroli Firenze, con un organico composto da ottimi e talentuosi atleti, con l’ingresso nello staff tecnico di Orlando Maini, apprezzato direttore sportivo bolognese per tanti anni nei professionisti, di Matteo Provini ex tecnico della Viris Maserati e di Leonardo Gigli. Uno squadrone forte di 22 atleti, con molti dei migliori giovani del panorama ciclistico italiano, ma anche atleti di esperienza in grado di insegnare ai più giovani. Elite e under 23, compongono la squadra che avrà Omar Piscina quale Team Manager, mentre nel ruolo di promoter ufficiale figura Filippo Pozzato che ha portato i video-saluti alla squadra presentata a La Fornace Sammontana nei pressi di Montelupo Fiorentino, così come ha fatto il campione del mondo Peter Sagan che ha consigliato ai tecnici e dirigenti la diciannovenne promessa slovacca Matus Stocek.

Un saluto particolare alla formazione tosco-emiliana anche da parte del Ministro dello Sport on. Luca Lotti presente alla cerimonia, del presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani, del sindaco di Montelupo Paolo Masetti e del c.t. della Nazionale under 23 Marino Amadori.

Una società che può ambire a grandi risultati e che si regge su fondamenta ben solide, con un’immagine di lusso e una grande organizzazione, insomma quasi pronta per il grande salto nei professionisti che non ci appare lontano. C'è molto entusiasmo all'interno della squadra e fiducia di poter regalare agli sponsor, Petroli Firenze, Hopplà, Maserati, Truck Italia in primis, tanti importanti risultati e promuovere un'immagine di squadra positiva ed in linea con i valori che da sempre la contraddistinguono. I due presidenti sono Francesco Basani e Valerio Fusi.

LA SQUADRA:
Mattia Bevilacqua, Andrea Cacciotti, Nicholas Cianetti, Yuri e Niko Colonna, Ottavio Dotti, Jalel Duranti, Leonardo Fedrigo, Lorenzo Fortunato, Giacomo Garaviglia, Gabriele Giannelli, Alessandro Iacchi, Aleksander Konychev, Marco Landi, Moreno Marchetti, Alessandro Monaco, Matteo Natali, Alessio Nunziata, Luca Regalli, Edoardo Sali, Christian Scaroni, Matus Stocek.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024