PROFESSIONISTI | 13/02/2018 | 11:18 Per la stagione 2018 la Bardiani-CSF ha scelto Selfloops come partner per la gestione della preparazione dei propri atleti. Creata da Christian Del Rosso e Pietro Ribichini, Selfloops è una piattaforma web pensata per un approccio moderno e scientifico al ciclismo, nella quale far confluire tutti i dati relativi all’attività degli atleti e analizzarne la performance. Oltre alla neonata partnership con la Bardiani-CSF, Selfloops collabora con la Federazione Ciclistica Italiana.
“Per monitorare e studiare allenamenti e gare di diciassette è fondamentale avere a disposizione un sistema che raccolga, elabori e presenti i dati in maniera intuitiva e immediata” afferma il preparatore del #GreenTeam Claudio Cucinotta. “Selfloops garantisce il miglior supporto e un’accurata analisi dei numeri a me e ai direttori sportivi, permettendoci di comprendere il livello della condizione a atletica e, di conseguenza, di ottimizzare la preparazione nell’arco stagione”.
“Per Selfloops la partnership con team professionistici di alto livello è importante per migliorare un servizio in continua evoluzione” spiega Christian Del Rosso. “L’obiettivo di Selfloops è fornire gli strumenti a coach e atleti per migliorare la performance sportiva. Durante una stagione una squadra deve gestire migliaia di file, provenienti da tutto il mondo, di allenamenti e gare. Selfloops permette di renderli analizzabili con efficacia. La Bardiani-CSF sarà preziosa per migliorare ancor di più i nostri servizi”.
Bardiani-CSF has chosen Selfloops as partner for the management of riders’ preparation in 2018. Created by Italians Christian Del Rosso and Pietro Ribichini, Selfloops is a web platform elaborated for a modern and scientific approach to cycling. After a training or a race, riders’ data flows into the platform, being available for analysis. Besides the new partnership with Bardiani-CSF, Selfloops supports Italian Cycling Federation.
“Having an tool to manage and to study the performances of seventeen riders, day by day, it’s essential” affirms Claudio Cucinotta, coach of the #GreenTeam, “Selfloops guarantees to me and to team directors the best support, accurate analysis and easy management. Thanks to the platform we’re able to monitor the progress and the form of each rider, the first step for a valid preparation during the entire season”.
“For Selfloops the partnership with professional teams is important to improve more and more the service” explains Christian Del Rosso. “The mission of Selfloops is providing a valid tool to coaches and riders to improve the performances. During a season, every team needs to manage thousands of files, coming from trainings and races all over the world. What we do is to create an efficient system to make these data analyzable efficiently. The cooperation with Bardiani-CSF will be precious to improve more and more our service”.
More info about Selfloops ara available on www.selfloops.it
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.