DILETTANTI | 12/02/2018 | 09:34 Tagliato il traguardo dei 10 anni di attività suggellati da vittorie importanti e con diversi atleti saliti nei professionisti, l’ultimo Dario Puccioni nel Trofeo Laigueglia, la Malmantile Gaini-Taccetti-Vibert Italia ha disegnato il suo futuro con un progetto a medio termine nel segno dei giovani. Strategie diverse con un rinnovamento della squadra formata da dieci atleti, puntando molto sull’unione e coesione del gruppo, senza mettere pressione per arrivare al successo. Prima occorre fare esperienza, ed acquisire la necessaria maturazione.
La squadra agli ordini del direttore sportivo Antonio Politano (collaboratore Piero Dessolini) ha condotto una bella preparazione ed è pronta al debutto nella Firenze-Empoli, mentre il primo obbiettivo è quello di poter disputare il Giro d’Italia under 23, mancato per un solo punto l’anno scorso. Un progetto ammirevole e tutti d’accordo, il presidente della società Luciano Lari, Stefano Mascherini che guida il gruppo corse, Stefano Gaini vice presidente e team manager, gli sponsor e amici che sostengono la squadra, Taccetti, Scardigli, Caparrini, Martini e gli altri. Confermato il Memorial Mauro Mancini, il cui vincitore sarà colui che realizzerà il miglior punteggio nella gare organizzate dalla Malmantile corse ad esclusione del 9° Gp Città di Malmantile e qui c’è la grande novità per la stagione 2018. La gara del 30 giugno sarà infatti valevole come campionato regionale under 23, che tramite il bando è stato assegnato dal CRT alla Malmantile Corse. Sarà un percorso di 160 Km lungo le strade della Val di Pesa e nel finale il circuito con la salita di San Vito. Un premio meritato alle capacità, all’entusiasmo e alla passione profusa dai dirigenti della società fiorentina, che peraltro organizzerà il 12 maggio a Baccaiano di Montespertoli il campionato toscano a cronometro individuale per le varie categorie (uomini e donne), il 20 maggio la gara di Montelupo Fiorentino ed il 25 agosto quella di Lastra a Signa.
LA SQUADRA: Sei i corridori riconfermati: Matteo Cantini, il venezuelano Yeinson Hernandez Ramirez che arriverà a marzo, Giovanni Iannelli, Gianni Pugi, Matteo Sensi e Luca Squilloni. Quattro i nuovi arrivati con tre debuttanti, il campione toscano juniores 2017 in linea ed a cronometro a squadre Lorenzo Cataldo (ex Unicash Due C), Raoul Bulleri dal Cinquale Faita, Matteo Giachi dalla Pitti Shoes, oltre a Dario Gattuso già under 23 nella Futura Team Rosini. Quanto allo staff, oltre a Politano e Dessolini, ricordiamo Rosario Rinaudo, responsabile gestione e logistica atleti, Alessandro Lazzerini per l’assistenza meccanica, ed i due accompagnatori Fiorenzo Mancini e Valerio Cirri, mentre le bici sono griffate Guerciotti.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.