PICCOLA SANREMO. IL 3 MARZO LA PRESENTAZIONE

DILETTANTI | 04/02/2018 | 08:00
Tra poco meno di due mesi, domenica 25 marzo, la Piccola Sanremo spegnerà 52 candeline, riportando sulle strade di Sovizzo (Vi) il grande ciclismo giovanile con un format ancora più accattivante.

Prima grande novità dell'edizione 2018, il fatto che la Classica primaverile sarà riservata ai soli atleti Under23, diventando, quindi, ancora più competitiva, selettiva e spettacolare. Tutti gli altri dettagli della manifestazione saranno svelati sabato 3 marzo, a partire dalle 9.30, nel corso della presentazione ufficiale che avrà come teatro la prestigiosa Villa Curti, capolavoro architettonico del XVI secolo e fiore all'occhiello della località berica.

Tradizione e innovazione: questi i punti fermi del team dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Andrea Cozza, che nel 2018 punterà ancora di più sull'aspetto competitivo della gara, sottolineato dall'età dei partecipanti  - che si fronteggeranno con pari esperienza e difficoltà - e sulla selettività della competizione, garantita dalla presenza delle migliori compagini a livello internazionale. Il sodalizio vicentino già da mesi, dunque, è al lavoro per proporre una sfida che si preannuncia di altissimo livello agonistico; lavoro che è stato ulteriormente premiato lo scorso 16 dicembre dal Comitato Regionale Veneto della FCI per l'attività svolta nel 2017, anno del debutto del nuovo Direttivo.

"Questo importante riconoscimento ci ha regalato ulteriore entusiasmo," ha spiegato il Presidente Cozza. "La Piccola Sanremo è una vera e propria istituzione del nostro bellissimo territorio e la responsabilità di realizzare un evento che sia all'altezza della nostra solida tradizione è sempre grande, quanto grandi sono le motivazioni. Quest'anno abbiamo incontrato delle difficoltà economiche, sia dal lato degli sponsor che per via dell'aumento dei costi, da parte della FCI, verificatosi a stagione già avviata, ma siamo più determinati che mai a proporre con impegno e responsabilità una corsa di grande qualità. Grazie al supporto e alla fiducia di tutti gli sponsor e delle amministrazioni locali, in particolar modo Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, GT Trevisan, Inglesina, Alì Supermercati, AACO Manufacturing, Saby Sport, Mainetti, GSA, l’amministrazione comuna le di Sovizzo, di Montecchio Maggiore, la Regione Veneto e la Provincia di Vicenza, siamo certi di poter regalare una volta di più un grande spettacolo ai tifosi e un grande banco di prova ai più talentuosi under23 del panorama internazionale. In quest'ottica, è gratificante aver ricevuto richieste di partecipazione da tantissime squadre, tra cui formazioni di Svizzera, Russia, Gran Bretagna, Ungheria e Slovenia. Fatto che testimonia l'interesse che la nostra corsa è in grado di suscitare anche al di fuori dei confini italiani, rendendoci ancora più orgogliosi."

Tra poco meno di due mesi, domenica 25 marzo, la Piccola Sanremo spegnerà 52 candeline, riportando sulle strade di Sovizzo (Vi) il grande ciclismo giovanile con un format ancora più accattivante.

Prima grande novità dell'edizione 2018, il fatto che la Classica primaverile sarà riservata ai soli atleti Under23, diventando, quindi, ancora più competitiva, selettiva e spettacolare. Tutti gli altri dettagli della manifestazione saranno svelati sabato 3 marzo, a partire dalle 9.30, nel corso della presentazione ufficiale che avrà come teatro la prestigiosa Villa Curti, capolavoro architettonico del XVI secolo e fiore all'occhiello della località berica.

Tradizione e innovazione: questi i punti fermi del team dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Andrea Cozza, che nel 2018 punterà ancora di più sull'aspetto competitivo della gara, sottolineato dall'età dei partecipanti  - che si fronteggeranno con pari esperienza e difficoltà - e sulla selettività della competizione, garantita dalla presenza delle migliori compagini a livello internazionale. Il sodalizio vicentino già da mesi, dunque, è al lavoro per proporre una sfida che si preannuncia di altissimo livello agonistico; lavoro che è stato ulteriormente premiato lo scorso 16 dicembre dal Comitato Regionale Veneto della FCI per l'attività svolta nel 2017, anno del debutto del nuovo Direttivo.

"Questo importante riconoscimento ci ha regalato ulteriore entusiasmo," ha spiegato il Presidente Cozza. "La Piccola Sanremo è una vera e propria istituzione del nostro bellissimo territorio e la responsabilità di realizzare un evento che sia all'altezza della nostra solida tradizione è sempre grande, quanto grandi sono le motivazioni. Quest'anno abbiamo incontrato delle difficoltà economiche, sia dal lato degli sponsor che per via dell'aumento dei costi, da parte della FCI, verificatosi a stagione già avviata, ma siamo più determinati che mai a proporre con impegno e responsabilità una corsa di grande qualità. Grazie al supporto e alla fiducia di tutti gli sponsor e delle amministrazioni locali, in particolar modo Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, GT Trevisan, Inglesina, Alì Supermercati, AACO Manufacturing, Saby Sport, Mainetti, GSA, l’amministrazione comuna le di Sovizzo, di Montecchio Maggiore, la Regione Veneto e la Provincia di Vicenza, siamo certi di poter regalare una volta di più un grande spettacolo ai tifosi e un grande banco di prova ai più talentuosi under23 del panorama internazionale. In quest'ottica, è gratificante aver ricevuto richieste di partecipazione da tantissime squadre, tra cui formazioni di Svizzera, Russia, Gran Bretagna, Ungheria e Slovenia. Fatto che testimonia l'interesse che la nostra corsa è in grado di suscitare anche al di fuori dei confini italiani, rendendoci ancora più orgogliosi."

In attesa di vedere il sipario alzarsi sulla 52^ Piccola Sanremo, inserita anche quest’anno nel calendario dell'Oscar tuttoBICI, sabato 3 marzo - la presentazione sarà aperta a tutti coloro che abbiano piacere di partecipare - e di vivere dal vivo le emozioni della corsa il prossimo 25 marzo è possibile restare costantemente aggiornati attraverso il sito web www.piccolasanremo.it e la pagina Facebook ufficiale Piccola Sanremo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024