DILETTANTI | 31/01/2018 | 07:52 Il Team Colpack accoglie con grande soddisfazione la notizia che il proprio tesserato Francesco Lamon, che è anche uno degli elementi cardine della Nazionale italiana della pista, è entrato a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre.
La notizia è stata ufficializzata nei giorni scorsi dalla squadra sportiva della Polizia Penitenziaria ed insieme a Lamon la new entry è la giovane e talentuosa azzurra Letizia Paternoster (nella foto Francesco Lamon con Letizia Paternoster e Sergio Tranquilli, responsabile della sezione ciclismo delle Fiamme Azzurre).
“Nei giorni scorsi sono stato a Roma per sottopormi alle ultime visite mediche e mi hanno dato l’idoneità”, ci ha raccontato soddisfatto Lamon, veneziano di Mirano 24 anni da compiere il prossimo 5 febbraio. “Quindi continuerò a correre su strada con la Colpack, ma ai Campionati Italiani e nelle gare in pista, quando non sarò con la Nazionale, indosserò la nuova divisa delle Fiamme Azzurre. Sono molto contento – ammette Lamon – perché è un obbiettivo che puntavo di raggiungere da oltre un anno, ovvero quando ho capito che le possibilità di passare professionista erano diventare poche. Confrontandomi anche con i tecnici ed i dirigenti del Team Colpack ho capito che questa poteva essere un’ottima opportunità per avere la necessaria tranquillità per preparare bene gli appuntamenti importanti in pista e anche le prossimi Olimpiadi di Tokyo 2020”.
Francesco Lamon vuole esprimere gratitudine proprio al suo team: “Devo ringraziare il presidente Colleoni e tutto il Team Colpack che mi sono sempre stati vicino, anche in questo momento delicato della mia carriera, facendomi sentire la piena fiducia, mantenendomi nella loro squadra e promettendomi un posto anche se questa nuova opportunità non fosse andata in porto. E grazie anche alle Fiamme Azzurre per avermi dato questa occasione”.
Dal 6 all’11 febbraio Lamon sarà in Colombia con la Nazionale per prendere parte alla corsa a tappe per professionisti Colombia Oro y Paz. Poi continuerà a preparare i Mondiali su pista in programma tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo. “Possiamo fare davvero molto bene ad Apeldoorn perché ci stiamo preparando molto bene tutti e anche Filippo Ganna ha dimostrato in Argentina di avere un’ottima condizione. A inizio stagione farò qualche gara con la Colpack per preparare proprio il Mondiale e anche per aiutare i miei compagni più giovani che è una cosa che faccio sempre molto volentieri. Quest’anno dal 2 al 7 agosto sarà molto importante arrivare in forma ai Campionati Europei su pista di Glasgow perché lì ci saranno in palio i primi veri punti per le Olimpiadi”.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.