ITALIA, ECCO LA NAZIONALE PER SAN JUAN

DILETTANTI | 16/01/2018 | 11:39

Dal 21 al 28 gennaio si svolgerà in Argentina la 36^ edizione della Vuelta a San Juan, corsa a tappe internazionale. Alla manifestazione sono stati convocati dal Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, su indicazione del Commissario Tecnico Marino Amadori, i seguenti atleti:


Bais Mattia Ctfriuli


Burchio Federico Beltrami Tsa Argon 18 Tre Colli

Calderaro Filippo Colpack

Fedrigo Leonardo Hopplà Maserati Petroli Firenze

Rocchetti Filippo Team Colpack

Viviani Attilio Sangemini - M.G. K Vis

La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Marino Amadori.

Alla corsa argentina partecipano 26 team, 7 del World Tour, 5 Professional, 7 Continental e 7 selezioni nazionali. Tra i corridori più attesi Vincenzo Nibali, Fernando Gaviria e Rafal Majka. Lo scorso anno vinse Bauke Mollema.

LE TAPPE

21 gennaio – 1^ tappa San Juan-Pocito km. 148,9

22 gennaio – 2^ tappa Peri Lago-Punta Negra km. 149,9

23 gennaio – 3^ tappa San Juan-San Juan km. 14,4 crono

24 gennaio – 4^ tappa san Josè Jachal-Villa San Augustin km. 182,8

25 gennaio – Riposo

26 gennaio – 5^ tappa San Martin-Alto Colorado km. 169,5

27 gennaio – 6^ tappa San Juan/Cantoni-San Juan/Cantoni km. 152,6

28 gennaio – 7^ tappa San Juan-San Juan km. 141,3

Copyright © TBW
COMMENTI
APPERO'
16 gennaio 2018 15:13 fischio
SI INIZIA LA STAGIONE CON UNA GARA DI SETTE TAPPE? Dai Cassani se questo è il modo di preparare i giovani stai sbagliando tutto. Oppure , ed è quello che credo) non esiste più la categoria dei "dilettanti". Ormai sono tutti professionisti di fatto avendo uno stipendio e nessun altrà attività da svolgere (escluso qualche studente)
Chiudiamo il dilettantismo così come organizzato al momento. BUON CICLISMO A TUTTI...

Fischio
16 gennaio 2018 16:41 Ruggero
Per fare esperienza può anche andare bene, sono invece d'accordissimo con te sulla chiusura del nostro ciclofarsa che è il movimento under 23 in Italia

Tutto troppo presto...
16 gennaio 2018 19:56 fischio
Grazie Ruggero almeno siamo in due e sinceramente pensavo di avere una discussione più \"corposa\". Ma c è una data per l inizio delle gare riservate ai \"dilettanti\". Perché si fa una nazionale in gennaio quando la preparazione è ancora da definire. Sicuramente gli atleti selezionati lo sapevano da molto altrimenti senza una preparazione idonea e prematura si rischia di compromettere l intera stagione. Ma ormai il ciclismo è cambiato. Ora vediamo anche le categorie degl allievi attivi 12 mesi all anno. con il ciclocross prima, e le varie competizioni in pista dopo. Di fatto all iniziodella stagione alcuni atleti hanno già una ventina di gare sulle gambe creando una differenza abissale con chi inizia nel modo classico. Probabilmente sono io ad essere ancorato ai tempi del mio ciclismo... ma un sano inverno senza stress non ha mai fatto male a nessuno. BUON CICLISMO A TUTTI

Troppo presto per u23 si ma..
17 gennaio 2018 00:17 Paracarro
Perché dovrebbe essere sbagliato non fare altro che correre nei dilettanti senza altri impegni? Perché non bisognerebbe avere stipendio? Fischio dimmelo te ... se uno vuole diventare professionista la strada è questa ed è giusta.. che poi il movimento italiano non funzioni alla grande ok ma cosa c%u2019entra dire che ormai i dilettanti sono dei professionisti ? È giusto che sia così, bisogna iniziare ad essere PROFESSIONALI in questa categoria

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024