MINSK, LA NUOVA AVVENTURA DI TORTOMASI

CONTINENTAL | 12/01/2018 | 07:34
Leonardo Tortomasi, siciliano di Partinico classe ’94, si prepara a vivere una nuova avventura: correrà in Bielorussa con maglia del Team Minsk, formazione Continental del Paese baltico.

Leonardo, siciliano di nascita ma toscano di adozione, ha inizia la sua avventura nel ciclismo trasferendosi dalla Sicilia a Massa Carrara per correre da juniores con i colori della Mobili Berti - Normanna.


Nella stagione 2013 è passato Under alla alla Maltinti Lampadari e nel team di Renzo Maltinti ha militato per quattro stagioni ottenendo buoni piazzamenti.


Nel 2016 il passaggio alla Coppi Lunata -Altopack per una stagione purtroppo condiziona da tanti problemi. Nonostante tutto crede in lui la famiglia Gini con Daniele Masiani che lo vuole alla Snep Focus: nel 2017 Tortomasi centra il primo successo a Montecarlo, vicendo nel 43° Critérium de Monaco – Trophée Paco Alonso.

Durante la stagione appena conclusa il siciliano ha ottenuto piazzamenti di prestigio e tra questi spiccano il secondo posto nella durissima corsa di Gambassi Terme, il terzo posto nel Trofeo Alta Valle del Tevere. Grazie a tutti questi ottimi risultati è arrivata la chiamata del Team Minsk. 

Leonardo, come ti senti adesso dopo queta novità?
«È sicuramente molto emozionante essere riuscito a compiere un passo in avanti ma non è un punto d’arrivo: per me sarà un nuovo punto di partenza».

Hai gia' iniziato la preparazione con la nuova squadra e dove sei al momento?
«Siamo al lavoro nel Pisano, stiamo iniziando un piccolo periodo di ritiro per conoscerci e fare gruppo tra compagni».

Tra i tuoi nuovi compagni ci sono altri italiani?  
«No, non ho nessun compagno italiano, però diversi ragazzi ed anche il DS parlano molto bene la nostra lingua».

 A chi devi dir grazie?
«Non ci sono parole per descrivere la gratitudine verso la mia straordinaria famiglia e  la mia ragazza Vanessa, poi volevo ringraziare le persone che hanno creduto in me come Daniele Masiani, Alfredo Luddi, Diego Guardì, Marco Baldini, Alessandro Mansueto e la famiglia Gini che mi ha accolto come un figlio. E per finire grazie a tutti gli amici che mi hanno sostenuto in tutti questi anni: sono davvero fortunato ad essere circondato da persone come voi».

Roberto Fruzzetti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni tappa del Tour de Langkawi è una grande festa, un evento unico nel suo genere in cui tutte le persone dei paesi vicini accorrono per ammirare quelli che considerano delle specie di alieni. Alla presentazione di ogni squadra c’è...


Con un rush finale imperioso Paula Ostiz si laurea campionessa europea donne junior a cronometro. La talentuosa atleta spagnola ha aperto la rassegna continentale nella regione del Drôme e Ardèche fermando il cronometro in 18'38" nei 12, 2 km previsti...


Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell'indimenticabile arrivo di tappa del Giro d'Italia 2021, vinto da Damiano Caruso su queste stesse strade che hanno fatto emozionare gli...


Appena tornato a casa dal Ruanda, dove ha vissuto l'emozione del capolavoro pogacariano e delle conferme di Del Toro, il team principal della UAE Mauro Gianetti ha trascorso venti minuti al telefono in nostra compagnia per raccontarci il proprio punto...


Due grandi progetti. Il primo già esistente, il secondo ancora in costruzione. Il primo: un portale unico nel Lazio, con una mappatura di percorsi su rete ciclabile alternativa, sterrati e asfalto, quasi esclusivamente su strade secondarie, si sceglie e si...


Saranno le ragazze juniores, come da tradizione, ad inaugurare la 10a edizione dei campionati europei. Giornata intensa, quella di oggi, con l'assegnazione di tutte le maglie - ben sei - delle prove a cronometro. per seguire il racconto in diretta...


Ormai è l'idolo della Malesia, i tifosi lo reclamano e Matteo Malucelli risponde con la terza vittoria in quattro giorni di gara. L'atleta romagnolo ha dominato lo sprint della quarta tappa battendo Manuel Penalver ed Erlend Blikra. Quarto Enrico Zanzoncello...


La prima giornata dei Campionati Continentali si chiude con la crono dei Professionisti, 24 km partenza ore 15.45. A caccia del primo oro continentale va Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) alla sua nona partecipazione tra juniores, under 23 ed elite. Per...


La crono donne under 23 vedrà in lizza le azzurre Federico Venturelli e Francesca Pellegrini entrambe della UAE Development Team. C'è grande attesa per la lombarda Venturelli medaglia di bronzo al recente mondialie di Kigali e quindi accreditata di ottime...


L'incognita riguarda solo le sue condizioni di freschezza al ritorno dall'impegnativa trasferta mondiale ruandese: la svizzera Marlen Reusser, neocampionessa mondiale, è infatti la grande favorita per questa sfida ai campionati europei e solo le scorie del viaggio potrebbero metterla in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024