DONNE | 11/01/2018 | 09:38 Il 2018 è ormai iniziato e di conseguenza è scattata ufficialmente anche la nuova stagione agonistica del team Aromitalia - Vaiano, l’U.C.I. Women’s Team toscano presieduto da Stefano Giugni. Due i volti nuovi della formazione pratese: il giovane talento azzurro Angelica Brogi e la più esperta sprinter toscana Michela Balducci.
Angelica Brogi, senza dubbio uno dei migliori talenti del ciclismo toscano e nazionale, nel 2017 ha saputo sorprendere gli addetti ai lavori vincendo alla grande il “G.P. BF Arredamenti” di Corridonia (MC) e soprattutto la “Monza-Madonna del Ghisallo”, con il traguardo posto in vetta alla leggendaria salita tanto cara ai ciclisti di tutto il mondo. La Brogi, aretina di Loro Ciuffenna, è stata assoluta protagonista anche al “Giro della Toscana Internazionale U.C.I. 2.2”. Nella gara dedicata alla memoria di Michela Fanini ha saputo cogliere una settima piazza nel “tappone” con arrivo a Capannori ed un prestigioso ottavo posto nella classifica generale finale, dove è risultata la terza miglior italiana e la seconda più giovane. Angelica, nata a Firenze il 20 ottobre del 1998, ha iniziato a gareggiare all’età di otto anni (Categoria G3) nello storico G.S. Mage - Alfredo Binda. Ha poi vestito le casacche del team Olimpia, del Re Artù in Emilia Romagna, del team Brogio, del team Vallerbike ed infine del bergamasco Eurotarget - Still Bike Team dell’ex professionista Giovanni Fidanza. La simpatica e sempre sorridente ragazza aretina, nella sua ottima carriera agonista, caratterizzata anche da un grave infortunio che le ha fatto perdere praticamente l’intera stagione 2014, ha collezionato diversi successi tra cui un campionato regionale su pista nella Velocità Olimpica, un bronzo tricolore sempre nella Velocità Olimpica, un campionato regionale su strada junior ed il primo posto nella prestigiosa “Challenge Rosa delle Regioni Junior 2016”. La Brogi ha già indossato la maglia Vaiano al “Tour of Guangxi Women's Elite World Challenge”, competizione internazionale U.C.I. 1.1 corsa nel mese di ottobre, dove ha sfiorato la ‘top ten’.
Michela Balducci, nata a Pontedera (PI) il 30 marzo 1995, ha iniziato a gareggiare dalla tenera età di 7 anni, vestendo le casacche del G.S. Butese (per 9 stagioni), dell’Eurotarget - Still Bike Team, della S.C. Michela Fanini e del Team Giusfredi - Bianchi. Nella sua lunga ed importante carriera agonistica, caratterizzata da una media di 7 successi l’anno e da innumerevoli piazzamenti in “top five”, ha colto due podi ai Campionati Italiani e numerosi titoli di campionessa provinciale e regionale in svariate specialità ed in tutte le categorie. La Balducci è reduce da un’annata davvero positiva, caratterizzata dal trionfo al “Giro della Campania in Rosa” (con due podi in altrettante frazioni), dal successo sfiorato nella gara open di Racconigi, dal podio al “Memorial Diego e Stefano Trovó” di Shiavonia d’Este (PD), dalla quarta piazza al “Giro dei Due Comuni - Memorial Chiara Pierobon” di Sarcedo (VI) e dai brillanti piazzamenti in competizioni internazionali U.C.I. quali il “G.P. della Liberazione Pink” di Roma, l’Emakumeen Bira”, il “Giro della Toscana” ed il “G.P. Bruno Beghelli”. L’atleta di Castelvecchio di Compito (LU), senza dubbio tra le più forti velociste italiane, ha preso parte anche a diverse prove dell’U.C.I. Women’s World Tour, dove ha potuto acquisire una buona dose di esperienza sfidando le più forti atlete del panorama ciclistico internazionale.
Agli ordini dei direttori sportivi Paolo Baldi e Matteo Ferrari ci saranno anche le riconfermate Alessia Bulleri, Lisa De Ranieri, l’ex iridata ed ex campionessa europea Rasa Leleivyte, Giulia Marchesini, Nicole Nesti, la sudafricana Heidi Dalton, la campionessa nazionale lettone in carica su strada e contro il tempo Lija Laizane e le neo professioniste Claudia Cadeddu ed Emilia Matteoli. Il sodalizio toscano è particolarmente grato agli sponsor storici e nuovi che da sempre lo sostengono con tanta passione, impegno e professionalità. Tra questi il ritrovato gruppo commerciale “Da Moreno - Dove tutto costa meno”, la nota azienda che fa capo all’appassionato imprenditore Claudio Aldegheri, che ormai da diversi anni sostiene diverse manifestazioni di carattere nazionale ed internazionale dedicate proprio al ciclismo femminile.
ORGANICO AROMITALIA - VAIANO 2018: - Balducci Michela (Italia, 30 Marzo 1995) - Nuova - Brogi Angelica (Italia, 20 Ottobre 1998) - Nuova - Bulleri Alessia (Italia, 19 Luglio 1993) - Confermata - Cadeddu Claudia (Italia, 9 Agosto 1999) - Confermata, all’esordio tra le Elite - Dalton Heidi (Sud Africa, 21 Marzo 1995) - Confermata - De Ranieri Lisa (Italia, 30 Luglio 1997) - Confermata - Laizane Lija (Lettonia, 6 Luglio 1993) - Confermata - Leleivyte Rasa (Lituania, 22 Luglio 1988) - Confermata - Marchesini Giulia (Italia, 14 Maggio 1998) - Confermata - Matteoli Emilia (Italia, 12 Novembre 1999) - Confermata, all’esordio tra le Elite - Nesti Nicole (Italia, 20 Settembre 1997) - Confermata
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.