ZHIRAF GUERCIOTTI SELLE ITALIA, UNA NUOVA REALTÀ

DONNE | 17/12/2017 | 07:57
Zhiraf, Guerciotti e Selle Italia uniscono le forze ed assieme ad un consistente pool di aziende e partner tecnici danno vita ad una nuova realtà del ciclismo femminile. Sotto la spinta e la direzione tecnica dell'ex fuoriclasse russa Svetlana Bubnenkova nasce la nuova Zhiraf Guerciotti Selle Italia, con il proposito di collocarsi tra i riferimenti di vertice nell'ambito del ciclismo femminile.

Dalle elite sino al doppio vivaio di juniores ed allieve in un progetto che complessivamente coinvolge quasi trenta atlete, oltre ad una nutrita formazione juniores maschile. Dall'esperienza e dalla struttura della squadra femminile elite del 2017 diretta sempre dalla Bubnenkova, con Pasquale Polizzi nel ruolo di nuovo Team Manager,  viene confermato il blocco russo costituito dalla campionessa nazionale a cronometro Ksenya Tcymbalyuk e dalla promettente giovane Kristina Stolbova, dalla sprinter Daria Egorova con Sofia Cirkova, Tatiana Kalasheeva e Gulnaz Badykova, convincente stagista nella seconda parte del 2017 che recentemente è salita sul podio dei campionati europei su pista di Berlino.

Dalla Russia arrivano in Italia Diana Klimova, eccellente pistard reduce dall'esperienza olimpica di Rio, ed Alexandra Stepanova, giovane atleta della scuola di San Pietroburgo. Mentre si rinnova completamente rispetto allo scorso anno la pattuglia italiana. Dalla Conceria Zabri arriva la laziale di Acilia Giorgia Capobianchi, che si dedicherà specialmente alle volate, dalla Giusfredi Bianchi la trentina di Arco Simona Bortolotti, specialista delle prove contro il tempo. Mentre dalla Chirio Tre Colli sono state prelevate la lombarda Silvia Folloni e la romagnola Letizia Galvani. Arriva invece dall'Astana Women Team la vicentina Sara Pillon. Mentre l'unica giovane attesa al passaggio dalle junior è la trentina di Riva del Garda Alessia Fruner, proveniente dalla Sc Vecchia Fontana. "Abbiamo fatto un lungo ed attento lavoro per allestire una squadra competitiva nella quale i due blocchi, russo ed italiano, si integreranno in un calendario di spessore internazionale - ha dichiarato Svetlana Bubnenkova - senza trascurare gli impegni in Italia nelle corse internazionali  e nazionali per elite ed il calendario open. Abbiamo trovato in due grandi aziende del made in Italy come Guerciotti e Selle Italia - ha concluso la Bubnenkova - grande sostegno e condivisione di un progetto su larga scala che avrà anche una formazione juniores femminile molto competitiva ed un vivaio di allieve".

Anche nel 2018, dopo la positiva esperienza del 2017, Svetlana Bubnenkova sarà affiancata nella conduzione tecnica dal veneto Damiano Albertin, che si occuperà prevalentemente di seguire il calendario italiano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma ne riparliamo
17 dicembre 2017 16:58 venetacyclismo
Non mi piacciono queste squadre, tutto troppo torbido, ne riparleremo tra qualche mese, poi non dite che non avevo avvertito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024