TEAM GIORGI. FESTEGGIATI 20 ANNI DI SUCCESSI

SOCIETA' | 16/12/2017 | 11:12

Un pezzo di storia del ciclismo. Vent’anni di storia di uomini e di ragazzi, di vittorie e di sconfitte, di amicizia e di grande passione. Vent’anni di vita del Team F.lli Giorgi sono stati festeggiati nella serata di venerdì 15 dicembre a Seriate dove il presidente Carlo Giorgi ha voluto chiamare a raccolta tanti amici, sponsor e collaboratori che insieme a lui hanno reso possibile questa meravigliosa avventura ciclistica. Protagonisti anche una quarantina di ragazzi tra coloro che dal 1997 al 2016 hanno portato alla vittoria la maglia del Team Giorgi, oltre, ovviamente, a quei ragazzi che tra Allievi e Juniores si sono resi protagonisti della stagione 2017, quella dei record, e anche i volti nuovi che questa gloriosa maglia del sodalizio bergamasco la vestiranno nel 2018 (nella foto Rodella, sopra, la squadra 2018, sotto il gruppo degli ex atleti e il taglio della torta).


Nel 2017 la squadra Allievi è andata al di là di ogni più rosea aspettativa collezionando qualcosa come 25 vittorie e 10 titoli. Mai nessuna squadra prima nella ventennale storia del Team Giorgi era riuscita a raggiungere tale traguardo. A queste si sommano anche le dieci vittorie e i tre titoli conquistati dalla squadra Juniores. Complessivamente sono quindi 35 vittorie e 13 titoli. Un’enormità. Il giusto premio a una società che da vent’anni si impegna nella crescita dei giovani e va riconoscere la grande passione del presidente Carlo Giorgi e di tutti i suoi preziosi collaboratori.


Ieri era soprattutto la serata dedicata alla storia. Dal primo piazzamento firmato da Fabio Recanati, decimo a Romano di Lombardia il 9 marzo 1997, e la prima vittoria raccolta il 20 luglio 1997 da Angelo Pievani a Sant’Antonio Abbandonato (Bg), passando per i successi di Francesco Gavazzi (13 vittorie in due anni 2001-2002 tra cui una 3Tre Bresciana e una 3GIORNIOROBICA), i titoli tricolori in pista di Giorgio Bocchiola (2007), Michael Bresciani (2012) e Riccardo Terruzzi (2013), la 3GIORNIOROBICA rivinta prima con Francesco Sedaboni (2009) e poi anche con Filippo Zaccanti (2013), il Mondiale dello Scratch di Sergey Rostovtsev (2014), le 10 vittorie di Alessandro Covi nel 2016, fino ai più recenti successi collezionati durante l’ultima annata.

In vent’anni di storia il Team F.lli Giorgi ha tesserato e permesso di praticare ciclismo a 177 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni. In totale, tra strada e pista, sono 213 le vittorie raccolte. In totale tra provinciali, regionali, italiani, europei e mondiali sono 45 i titoli conquistati. Numeri impressionati!

Tra le autorità presenti alla serata anche il CT della Nazionale italiana Juniores Rino De Candido, il vice presidente FCI Michele Gamba, il presidente del Comitato Lombardo della FCI Cordiano Dagnoni ed il vice presidente vicario Fabio Perego che all’unisono hanno espresso immenso ringraziamento nei confronti dell’attività svolta da Carlo Giorgi e dal suo staff.

Uno sguardo doveroso al passato, con i dovuti ringraziamenti a tutti i protagonisti, una menzione speciale il presidente l’ha riservata al suo braccio destro Angelo Messa, ma l’occhio e le attenzioni già rivolte al futuro come ha ricordato la t-shirt celebrativa indossata dagli atleti che richiama già alla 21esima stagione e poi la presentazione delle squadre per la stagione 2018. Ai confermati direttori sportivi, Leone Malaga per gli Allievi e Marco Cattaneo per gli Juniores, il compito di presentare, agli oltre 300 ospiti, i loro atleti.

Nell’occasione è stato presentato anche un opuscolo dal titolo “Team F.lli Giorgi. Vent’anni di ciclismo e passione. 1997-2017”, realizzato dal giornalista Giorgio Torre e con presentazione dell’Avvocato Giorgio Rossi. In ottanta pagine ci sono tantissime immagini e sono riassunti i numeri, le vittorie, la storia, ma soprattutto la grande passione e le amicizie che hanno reso grande il Team F.lli Giorgi.

A conclusione della serata il tradizionale taglio della torna personalizzata con il presidente Carlo Giorgi, il vice presidente Massimo Trapletti di IVS Italia e la signora Graziella Adami, moglie dell’indimenticato Cesare Cerea, a cui è subentrata a sua volta nella carica di vice presidente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024