FROOME: NON CONDANNATE GLI ASMATICI

DOPING | 14/12/2017 | 12:09
Ventiquattr'ore dopo lo scoppio della vicenda che lo coinvolge personalmente, Chris Froome torna a twittare e lo fa prendendo le difese di tutti gli sportivi costretti dalla patologia asmatica a fare ricorso al Ventolin e al suo principio attivo, il salbutamolo: «È triste vedere quante idee sbagliate ci siano nel mondo sugli atleti &e sull'uso del salbutamolo. La mia speranza è che questo non impedisca agli atleti asmatici di usare i loro inalatori in situazioni di emergenza per paura di essere giudicati. Non si tratta di qualcosa di cui vergognarsi ».
Copyright © TBW
COMMENTI
Vergogna....
14 dicembre 2017 12:23 Fabrifibra
La vergogna è che ci siano in giro corridori che usano sostanze chiaramente Dopanti, caro Chris devi andare a lavorare....

Ancora????
14 dicembre 2017 13:11 Bastiano
La questione può essere affrontata in modo scientifico e senza lasciare spazio agli ipocriti di turno.
Vediamo nella società che percentuale di persone ha questa patologia e poi, vediamo la percentuale tra i ciclisti (e tutti gli altri sportivi), così sapremo immediatamente se nel ciclismo ci sono o meno quelli che barano.
Se non facciamo questo semplicissimo studio, è solo perchè, non vogliamo la pulizia nello sport. STOP

Ventolin "SOSTANZA DOPANTE???"
14 dicembre 2017 14:45 Lignazz
NON DICIAMO FESSERIE PER FAVORE!!!

14 dicembre 2017 15:00 limatore
Se sono basso non vado a giocare a basket, se sei asmatico scegli un’altro sport l’equazione sarebbe semplicissima. #lavueltaanibalisubito

Froome
14 dicembre 2017 15:29 Lignazz
E' già dieci spanne superiori agli altri con i suoi problemi asmatici...Figuriamoci senza!!!
Il fatto è che non sanno come batterlo e questo è l'unico appiglio per metterlo fuori dai giochi nel 2018...
Magari cosi'i grandi uomini da corse a tappe riusciranno,forse, a vincere qualcosa anche loro!

lignazz
14 dicembre 2017 15:55 fras
bravo non dirle per primo allora

x Bastiano:
14 dicembre 2017 16:23 SoCarlo
la percentuale di asmatici nella popolazione generale e' 7%
la percentuale di asmatici tra ciclisti professionisti e' 30%
Non ho sottomano la fonte ma e' tratta da un famoso quotidiano nazionale.

Per lignazz.
Hai perfettamente ragione: bisogna dare anche agli infermi la possibilita' di vincere un grande giro.
Basta con quest'invidia delle malattie altrui (Froome ha altre 4 condizioni patologiche oltre all'asma). Dovremmo farne il portabandiera degli atleti disabili. Concordi?

X SoCarlo
14 dicembre 2017 16:40 Lignazz
Hai proprio ragione!!!...Froome è l'unica mosca bianca del ciclismo moderno!!

Froome
14 dicembre 2017 16:53 Lignazz
Che possa piacere o meno, ma il fatto è che Froome è uno tra quei atleti che hanno qualcosa in più...fanno la differenza...sono dei CAMPIONI!!!
Se i numeri non li hai, puoi prendere di tutto e di più, ma i risultati non vengono comunque.

Froome
14 dicembre 2017 18:16 giorginoc
Froome deve essere sanzionato non c'e asma che tenga| Ha superato i limiti concessi se non si sentiva bene doveva ritirardi dalla Vuelta. Vediamo swe la giustizia è uguale per tutti gli atleti.

certamente
14 dicembre 2017 19:55 Ciclismopuro
Non ci dev'essere vergogna nel ricorrere al Ventolin, certamente …ma nella misura giusta, 2 puff vanno bene qualsiasi medico dice che sono sufficienti.
Sarà ma il salbutamolo ha una parte anabolizzante, che tanti non lo dicono

x Lignazz
14 dicembre 2017 20:19 SoCarlo
mi hai preso troppo seriamente...

dalle statistiche risulta che avere l'asma e' una condizione che favorisce le prestazioni dei ciclisti professionisti: infatti hanno una percentuale di malati di 4 volte superiore alla popolazione normale.
In aggiunta ai test VO2 e di potenza per misurare il potenziale dei giovani bisogna controllare anche se hanno l'asma per 'extra points'

Froome e' solo la punta dell'iceberg, il problema e' come controllare l'assunzione di sostanze ai fini di incremento della performance, per tutti ed evitare che alcuni possano avvantagiarsi con o senza TUE.

nel caso specifico: se ha l'asma si ritira, esattamente come quei tanti che si ritirano per bronchite, febbre, problemi intestinali ecc. Fa parte del gioco.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024