FROOME: NON CONDANNATE GLI ASMATICI

DOPING | 14/12/2017 | 12:09
Ventiquattr'ore dopo lo scoppio della vicenda che lo coinvolge personalmente, Chris Froome torna a twittare e lo fa prendendo le difese di tutti gli sportivi costretti dalla patologia asmatica a fare ricorso al Ventolin e al suo principio attivo, il salbutamolo: «È triste vedere quante idee sbagliate ci siano nel mondo sugli atleti &e sull'uso del salbutamolo. La mia speranza è che questo non impedisca agli atleti asmatici di usare i loro inalatori in situazioni di emergenza per paura di essere giudicati. Non si tratta di qualcosa di cui vergognarsi ».
Copyright © TBW
COMMENTI
Vergogna....
14 dicembre 2017 12:23 Fabrifibra
La vergogna è che ci siano in giro corridori che usano sostanze chiaramente Dopanti, caro Chris devi andare a lavorare....

Ancora????
14 dicembre 2017 13:11 Bastiano
La questione può essere affrontata in modo scientifico e senza lasciare spazio agli ipocriti di turno.
Vediamo nella società che percentuale di persone ha questa patologia e poi, vediamo la percentuale tra i ciclisti (e tutti gli altri sportivi), così sapremo immediatamente se nel ciclismo ci sono o meno quelli che barano.
Se non facciamo questo semplicissimo studio, è solo perchè, non vogliamo la pulizia nello sport. STOP

Ventolin "SOSTANZA DOPANTE???"
14 dicembre 2017 14:45 Lignazz
NON DICIAMO FESSERIE PER FAVORE!!!

14 dicembre 2017 15:00 limatore
Se sono basso non vado a giocare a basket, se sei asmatico scegli un’altro sport l’equazione sarebbe semplicissima. #lavueltaanibalisubito

Froome
14 dicembre 2017 15:29 Lignazz
E' già dieci spanne superiori agli altri con i suoi problemi asmatici...Figuriamoci senza!!!
Il fatto è che non sanno come batterlo e questo è l'unico appiglio per metterlo fuori dai giochi nel 2018...
Magari cosi'i grandi uomini da corse a tappe riusciranno,forse, a vincere qualcosa anche loro!

lignazz
14 dicembre 2017 15:55 fras
bravo non dirle per primo allora

x Bastiano:
14 dicembre 2017 16:23 SoCarlo
la percentuale di asmatici nella popolazione generale e' 7%
la percentuale di asmatici tra ciclisti professionisti e' 30%
Non ho sottomano la fonte ma e' tratta da un famoso quotidiano nazionale.

Per lignazz.
Hai perfettamente ragione: bisogna dare anche agli infermi la possibilita' di vincere un grande giro.
Basta con quest'invidia delle malattie altrui (Froome ha altre 4 condizioni patologiche oltre all'asma). Dovremmo farne il portabandiera degli atleti disabili. Concordi?

X SoCarlo
14 dicembre 2017 16:40 Lignazz
Hai proprio ragione!!!...Froome è l'unica mosca bianca del ciclismo moderno!!

Froome
14 dicembre 2017 16:53 Lignazz
Che possa piacere o meno, ma il fatto è che Froome è uno tra quei atleti che hanno qualcosa in più...fanno la differenza...sono dei CAMPIONI!!!
Se i numeri non li hai, puoi prendere di tutto e di più, ma i risultati non vengono comunque.

Froome
14 dicembre 2017 18:16 giorginoc
Froome deve essere sanzionato non c'e asma che tenga| Ha superato i limiti concessi se non si sentiva bene doveva ritirardi dalla Vuelta. Vediamo swe la giustizia è uguale per tutti gli atleti.

certamente
14 dicembre 2017 19:55 Ciclismopuro
Non ci dev'essere vergogna nel ricorrere al Ventolin, certamente …ma nella misura giusta, 2 puff vanno bene qualsiasi medico dice che sono sufficienti.
Sarà ma il salbutamolo ha una parte anabolizzante, che tanti non lo dicono

x Lignazz
14 dicembre 2017 20:19 SoCarlo
mi hai preso troppo seriamente...

dalle statistiche risulta che avere l'asma e' una condizione che favorisce le prestazioni dei ciclisti professionisti: infatti hanno una percentuale di malati di 4 volte superiore alla popolazione normale.
In aggiunta ai test VO2 e di potenza per misurare il potenziale dei giovani bisogna controllare anche se hanno l'asma per 'extra points'

Froome e' solo la punta dell'iceberg, il problema e' come controllare l'assunzione di sostanze ai fini di incremento della performance, per tutti ed evitare che alcuni possano avvantagiarsi con o senza TUE.

nel caso specifico: se ha l'asma si ritira, esattamente come quei tanti che si ritirano per bronchite, febbre, problemi intestinali ecc. Fa parte del gioco.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024