PROFESSIONISTI | 14/12/2017 | 09:23 La Trek Segafredo ha presentato ufficialmente i suoi nuovi kit da gara e allenamento per la stagione 2018.
Il lancio del nuovo kit da gara segna anche l'avvio della nuova partnership del team con Santini Cycling Wear, che inizierà ufficialmente il 1° gennaio 2018. I 28 ciclisti del team indosseranno l'abbigliamento top di gamma dell’azienda bergamasca e hanno ricevuto nella sede del raduno in Sicilia i kit completi da allenamento e da gara, in particolare la collezione Beta che offre protezione contro le intemperie.
Luca Guercilena, Direttore Generale di Trek Segafredo, spiega: «Fin dall'inizio della collaborazione ho capito che gli amici di Santini sono molto motivati e pronti a garantire a Trek-Segafredo una qualità e un servizio superiori. Confesso che mi piace il nuovo design di entrambi i kit, in linea con il 2017 ma con piacevoli novità».
Matt Shriver, Direttore tecnico, del team, a sua volta aggiunge: «La sicurezza è un valore importante per Trek-Segafredo. Per questo vogliamo che i nostri piloti si allenino solo con abbigliamento ad alta visibilità, con le luci di marcia diurna Bontrager sempre accese. Il kit rosso sarà usato esclusivamente per le corse».
La maglia, dal taglio aerodinamico, è realizzata in Bodyfit, un tessuto estremamente leggero ma resistente.
I lati e il retro dei pantaloncini sono protetti da Dyneema® Sitip, resistente allo strappo e all'abrasione. Il Dyneema® è uno dei materiali più resistenti al mondo, 15 volte più resistente dell'acciaio.
«Questa partnership si inserisce nella lunga tradizione aziendale di "vestire" team professionistici - ha commentato Monica Santini, CEO di Santini Cycling Wear - ed è anche sinonimo di eccellenti standard tecnici, di qualità e di personalizzazione che Santini è in grado di garantire a prestigiose squadre come la Trek-Segafredo».
Il kit replica sarà disponibile nei rivenditori Trek in tutto il mondo e su www.santinisms.it entro la fine di gennaio.
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.