SONO ROMAIN, MI PAGATE LO STIPENDIO?

PROFESSIONISTI | 06/12/2017 | 07:09
A 25 anni, Romain Le Roux è rimasto a piedi. La chiusura inattesa della Armée de Terre - formazione Continental francese emanazione del Ministero della Difesa - ha interrotto il suo sogno, ma non lo ha spezzato. Così mentre alcuni suoi compagni di squadra si sono tesserati per formazioni dilettantistiche e altri sono ancora alla ricerca di una soluzione, Romain ha deciso di far da solo. E ha aperto una sottoscrizione per pagarsi lo stipendio e con esso il tesseramento in un team professionistico.

Su kengo.bzh il corridore scrive: «Dal 2013 correvo nella Armée de Terre, avevo appena rinnovato il contratto, ma il nuovo ministro della Difesa ha chiuso la squadra dopo la sua miglior stagione (20 le vittorie ottenute nel 2017, ndr). Quindi ho bisogno di voi per trovare una squadra: sfortunatamente tutte hanno ormai chiuso il loro budget. La sola soluzione che mi resta è quella di pagare io stesso lo stipendio, per cui ho lanciato questa sottoscrizione».

LA MIA STORIA. «Nel 2010, da dilettante, ho vinto il titolo francese dello scratch e poi il campionato nazionale dell'inseguimento a squadre. E ho continuato a progredire fino al 2015, quando sono stato vittima di una paurosa caduta in discesa al Tour d'Alsace. Sono volato fuori strada e mi sono procurato tredici fratture. I medici dicevano che sarebbero serviti sei mesi per rirornare ins ella, ma grazie alla mia forza di volontà in soli tre mesi ce l'ho fatta. Nell'ultima stagione ni sono piazzato quinto al Tour de l'Oise e alla Polynormande (corsa 1.1 che fa parte del calendario di Coppa di Francia) e ottavo in una tappa del Tour du Limousin.

I FONDI. I 40.000 euro che voglio raccogliere servono per entare a far parte di una formazione professionistica. E chi mi aiuterà potrà beneficiare di vantaggi fiscali, visto che sono tesserato per l'Uc Guipavasienne: per i privati, con un versamento di 100 euro se ne potranno detrarre 66, per le aziende invece sulla stessa cifra se ne potranno detrarre 60.

CHI SONO. Sono nato a Guipavas e vivo a Saint-Thonan: sono bretone al 100% e soprattutto sono innamorato del ciclismo. Svolgo anche attività di volontariato per i ragazzi della Uc Guipavasienne, innsegno loro i primi rudimenti del ciclismo.
La passione per il ciclismo avrebbe potuto costarmi la vita, ma mi ha insegnato la preseveranza e l'importanza di credere nei propri sogni. Ed è proprio per continuare a sognare che oggi vi chiedo aiuto.

OBIETTIVO. Dei 40.000 euro richiesti, Romain ne ha raccolti fino ad ora 8.590 grazie al sostegno di 71 tra privati e aziende (CLICCA QUI). Ha ancora 14 giorni davanti a sé per centrare l'obiettivo, in questa sorta di "paga per correre" in stile bretone.

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024