LIBRI | 04/12/2017 | 07:17 La magia del ciclismo e la sua epopea sono protagoniste nel libro "Porta il coraggio con te" di Giulia Scala Marchiano, giovane scrittrice genovese, che compirà 23 anni giusto domani. La passione per le due ruote è nata da bambina e continua tutt'ora, anzi, è sempre più intensa: tanto forte da spingerla quest'anno a scrivere il suo primo libro. L'ispirazione arriva dal Giro d'Italia del centenario. Giulia avrebbe voluto viverli tutti, conoscerne i suoi epici eroi e le storie più recondite, ma il Giro è solo la punta di un iceberg. Ama il ciclismo che non vuol dire solo Corsa Rosa, il nostro sport si vive 365 giorni all'anno, persino d'inverno quando si fanno i bilanci della stagione appena conclusa e si pensa subito al "Laigueglia". Passato Capodanno sarà solo questione di giorni.
Certo per chi vive in Liguria non sono più i mitici anni Sessanta quando a gennaio tutte le squadre venivano ad allenarsi nell'estremo ponente. Non a caso Felice Gimondi a Diano Marina c'ha pure preso moglie. La stagione iniziava con il Trofeo Laigueglia, poi la Genova - Nizza, qualche volta Nizza - Genova quando i francesi si svegliavano, ed era cosa assai rara, di buon umore. Il giusto preludio in attesa della Milano - Sanremo. Infine il Giro dell'Appennino, che durante le sue 78 edizioni date e stagioni le ha provate un po' tutte.
Questo è il ciclismo, pardon il grande ciclismo, che Giulia respira, grazie al padre, già da piccola. Poi il vento di scirocco che arriva dal Sahara l'ha spinta ha raccontare la storia del Giro d'Italia del centenario, delle 21 tappe, della vittoria, inattesa, di Tom Domoulin. Ma il pensiero volge al passato, alle imprese epiche di Marco Pantani. "Porta il coraggio con te" e per correre in bicicletta coraggio ce ne vuole, oggi come ieri, a curarne la prefazione Marco Pastonesi, uno che di libri e ciclismo un po' se ne intende.
Alla cena dell U.S. Pontedecimo per festeggiare i 110 anni dalla fondazione c'era anche lei. Tra gli ospiti Luigi Zaimbro con all'attivo due Giri, 1961 e 1963 e Pierpaolo De Negri presente alla Corsa Rosa nel 2012 e 2015, immancabile la foto di rito. Nel suo blog "La favola del ciclismo" invita i lettori a fare commenti. Si potrebbe dire "buona la prima", forse, martedì, dopo aver festeggiato il compleanno è arrivato il momento di pensare al prossimo. Auguri Giulia.
Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, , avraà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss...
Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...
C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...
Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...
Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step. La gara prevedeva un percorso di tre giri...
L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...
L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...
Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....
La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.