CICLISMO BERGAMASCO, FOSSANI FA 40

FESTA | 03/12/2017 | 08:55
“Obiettivo raggiunto” è il titolo che distingue la corposa pubblicazione, la quarantesima della serie che porta la firma di Renato Fossani, inventore e da sempre autore e anima dell’Annuario che racconta le annate, non solo in modo statistico, dell’attivo ciclismo bergamasco, in tutte le sue declinazioni inserendo pure, sempre e comunque, un nutrito compendio del panorama ciclistico internazionale.

La presentazione dell’annuario è fatta coincidere anche con il “capodanno del ciclismo bergamasco”, raduno conviviale sentitamente partecipato dalle varie componenti del ciclismo orobico, e non solo, con premiazioni che coinvolgono personaggi di primo piano di vari settori e attività che hanno sostenuto, e sempre sostengono, anche in anni difficili, l’iniziativa.

“Obiettivo raggiunto”, nelle intenzioni di Fossani, come spiega nella presentazione, è quello di essere giunto al traguardo con quella che è la sua creatura, scrive che “ho tagliato il traguardo”, pronto a passare la mano a giovani leve che volessero subentrare. Cose scritte e ribadite pure a voce durante la presentazione, con serenità e naturalezza, senza cedere molto, anzi quasi nulla, ad una pur comprensibile e giustificata emozione e commozione. Il tutto è presentato in forma sobria e seria, costanti del suo operare negli anni. Il ringraziamento è andato alla sua famiglia, ai figli Paolo e Federica che hanno collaborato per la realizzazione dell’annuario, ai suoi moltissimi amici di una vita che non gli hanno mai fatto mancare il sostegno, in molteplici forme. E l’elenco è lungo, lunghissimo con rapporti basati sull’amicizia e la collaborazione più ampia.

E’ un’eccellenza italiana, orobica di nascita, il prof. Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, che ha ricordato la sua appartenenza al quartiere di Borgo Palazzo e la sua passione per l’Atalanta, a ricevere il memorial Luigi Rossi mentre quello nel ricordo di Erminio Stanga è stato consegnato a Pier Bergonzi, vice direttore della Gazzetta dello Sport con un lungo e appassionato passato – prossimo e pure quasi remoto – nel ciclismo che, comunque, segue sempre con passione, piacere e diretta competenza. Poi, in rapida sequenza, sono stati consegnati riconoscimenti per Paolo Tiralongo, bergamasco d’adozione, Davide Villella, Martina Fidanza, Enrico Barbin, Fausto Masnada, Mattia Cattaneo, Simone Consonni, Chiara Teocchi, Chiara Consonni, Silvia Persico, Lorenzo Rota, al Team 2003, a Davide Persico e a Nicoletta Bresciani che si sono alternati al microfono di Eleonora Capelli. Un lungo e caldo applauso è scattato con gli auguri alla sfortunata Claudia Cretti.

Presenti, come sempre, i "diesse" bergamaschi, in forze, con Pietro e Vittorio Algeri, Fidanza, Milesi, Tebaldi, Manzoni, Gian Luca Valoti e altri con un veterano della categoria come Gianluigi Stanga e i “patron” Carlo Giorgi, Paolo Pagnoncelli e altri.
Michele Gamba, vice-presidente FCI, Claudio Mologni, presidente provinciale FCI, e molti altri come Gianfranco e Maria Fanton, da sempre compagni di viaggio di Renato Fossani nel versante del diffuso ciclismo amatoriale che li ha voluti accanto,  e  quelli di sempre, accomunati nel ricordo della Rossi-Santini, quali Pietro Rosino Santini, i Rossi, Eraldo Moroni, Giovanni Bettineschi, l’uomo in rosa con la sua Promoeventi Sport per la provincia bergamasca che intrattiene i rapporti con  RCS Sport, Gianni Sommariva, Nevio Marabini e i colleghi amici giornalisti di molte generazioni.

Come sempre l’annuario è edito da Corponove quale supplemento a “il Ciclismo” diretto da Paolo Colombo con la parte iconografica che presenta le foto firmate da Diego Zanetti, Silvano, Paolo e Fabio Rodella mentre nel mosaico di copertina presenta immagini di Martina Fidanza, Chiara Teocchi, Chiara Consonni, Letizia Paternoster. A compensare la prevalente quota rosa, almeno in parte, appaiono Davide Villella in maglia a pois alla Vuelta e il Team Colpack, tricolori della cronosquadre under 23.
Gli auspici, così come i pronostici di molti convenuti al Cristallo Palace di Bergamo, sono affinché, per una volta nella vita, Renato Fossani non abbia a mantenere i suoi propositi e sposti più in là il suo traguardo.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024