VELO CLUB SOVICO. UN ESEMPIO DI MULTIDISCIPLINARIETÀ

GIOVANISSIMI | 25/11/2017 | 07:26
Dopo una meritata pausa e qualche cerimonia di premiazione, gli atleti del Velo Club Sovico hanno iniziato la preparazione in vista della stagione sportiva 2018.

Se Allievi ed Esordienti sono impegnati in palestra solo da pochi giorni, i Giovanissimi stanno seguendo, già da diverse settimane, un percorso particolare: alternano pedalate in Mountain Bike a esperienze in sella a BMX, senza dimenticare l’attività ludica in palestra.


 


Chiediamo a Laura Vergani, che dopo un paio di anni è tornata a guidare i piccoli atleti gialloblu, di raccontarci meglio le novità. 

Quest’anno abbiamo deciso di puntare, ancora di più rispetto ad altre stagioni, sulla multidisciplinarietà. Seguendo le direttive della Federazione abbiamo studiato un programma che permetta ai nostri atleti di cimentarsi in più specialità: al “Bosco Urbano” di Lissone i bambini possono pedalare in sella alla Mountain bike mentre, nelle sedute che svolgiamo presso il Bike Park di Garlate, ci divertiamo con la BMX e, grazie ai maestri, prendiamo confidenza con un mezzo che richiede abilità un po’ diverse dalla bicicletta con cui si corre su strada”.

 

Idee chiare e obiettivi ben precisi, come sempre, per il “Velo”

Sì. E’ importante che i Giovanissimi non si specializzino troppo presto, vogliamo fargli fare diverse esperienze. Crediamo che sia importantissimo prendere confidenza con il mezzo meccanico, imparare a guidarlo su diversi terreni e in diverse situazioni in modo da poter avere sempre maggior sicurezza, sia in corsa che lontano dalle gare.  E, per concludere, provando più specialità i ragazzi potranno capire qual è quella che a loro piace di più.”

 

E la “classica” palestra?

Andremo anche in palestra. Lavoreremo sulla coordinazione generale e sul Core, il tutto con attività ludiche, stando in gruppo e divertendoci tutti assieme. Il 2018 si avvicina e noi vogliamo affrontarlo bene.” 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024