ZEVEN. ARZUFFI, LE EMOZIONI DI QUELLA GRANDE GIORNATA

CICLOCROSS | 24/11/2017 | 13:57

Il 26 novembre 2016 Alice Arzuffi saliva per la prima volta sul podio di una prova di Coppa del Mondo di Ciclocross. A distanza di 12 mesi la campionessa brianzola torna nella cittadina di Zeven, in Germania, con le stesse ambizioni e la voglia di essere amcora protagonista. L'Arzuffi di un anno fa, che conquistò un bellissimo terzo posto fra le lacrime e gli abbracci del commissario tecnico della Nazionale Italiana Fausto Scotti, è cambiata in meglio. Domani avrà l'occasione di riprovare quelle forti emozioni che in qualche modo le hanno permesso di fare il salto di qualità. "Finalmente torno sul circuito di Zeven, del mio primo podio di Coppa, chi se lo dimentica più- afferma Alice, 23 anni appena compiuti-. Sono felice di rimettere piede sul manto erboso di Zeven che tanto mi ha regalato e tanto mi ha fatto emozionare. Ho grande fiducia nei miei mezzi, e c'è anche il fattore psicologico dalla mia parte che è molto importante". Alice è reduce dall'0ttavo posto conquistato domenica scorsa a Bogense in Danimarca, sempre in Coppa del Mondo, ma è da questa prova di Zeven che vuole onorare al meglio i colori della sua nuova squadra, la Steylaerts BetFirst diretta dal due volte campione del mondo Bart Wellens. "Tutto quel pubblico, i tifosi con le trombette un chiasso da stadio. Io ero lì, con le migliori. Domani mi calerò ancora in quel fantastico clima con la speranza di portare a casa un buon risultato". All'indomani della sfida tedesca, l'azzurra di Seregno si sposterà in Belgio per disputare, domenica, la gara internazionale di Hamme valida come prova del Flandriescross per la categoria donne Elite. Si tratta di un appuntamento importante dove saranno presenti tutte le antagoniste di Coppa a cominciare dalla campionessa del mondo ed europea Sanne Cant, dalle britanniche Helen Wyman e Niki Harris e dalle fortissime olandesi guidate da Sophie De Boer, Lucinda Brand e dalle giovani promesse Maud Kaptheijns e Annemarie Worst.


Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024