GIORNO DELLA SCORTA. C'È IL PATROCINIO DEL GOVERNO

INIZIATIVE | 23/11/2017 | 07:34
Al Giorno della  Scorta, in programma domenica prossima a Bologna, arriva la concessione del prestigioso patrocinio della Presidenza del Consiglio, dopo quello della Camera dei Deputati, Regione Emilia-Romagna, FCI, Coni E/R e Comune di Bologna.

Un significativo riconoscimento per l’iniziativa promossa del G.S. Progetti Scorta, nell’ambito della quale, è prevista la celebrazione dei 70 anni della fondazione della Polizia Stradale, avvenuta il 26 novembre del 1947, che sarà ufficialmente presente con la Comandante del Compartimento dell’Emilia-Romagna Dott.ssa Piera Romagnosi ed i dirigenti di Sezione Dott. Eugenio Amorosa (Parma), Dott. Marco Coralli (Ferrara), Dott.ssa Caterina Luperto (Ravenna), oltre gli equipaggi della Lamborghini-Huracàn e due moto BMW.

A cui si aggiunge, tutta l’importanza della presenza del Prefetto Roberto Sgalla, che nella sua duplice veste di Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di StatO e di Presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza della FCI, giocherà il ruolo più atteso per fare il punto sugli obiettivi che il Ministero dell’Interno e la FCI  stanno perseguendo per la miglior sicurezza possibile nelle gare ciclistiche, allenamenti e ciclabilità ordinaria.

Quest’ultima oggetto anche degli interventi previsti da parte del rappresentante della Regionale Emilia-Romagna Consigliere Mirco Bagnari e dal Presidente dell’ASAPS (Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale) Dott. Giordano Biserni, a sua volta premiato per la benemerita attività condotta, dalla propria Associazione, a favore della sicurezza stradale.

Una giornata davvero intensa per qualità e temi, con i contributi che arriveranno da Paolo Passannello per le moto staffette, il professionista Simone Petilli ed il direttore di corsa Raffaele Babini, per il tema dell’assistenza sanitaria in gara, le giovani atlete Carlotta Cipressi (Esordiente), Sofia Collinelli (Allieva) e lo Juniores Lorenzo Casadei, per dire delle loro esperienze di gara, l’organizzatore della “Nove Colli” Alessandro Spada, per riflettere sulla sicurezza e la gestione delle granfondo,  e l’atteso Silvio Martinello, oggi apprezzato commentatore di RAI-Sport, che traccerà una analisi di come le immagini televisive più drammatiche trovano gestione tra l’esigenza di informare e quella di non incidere negativamente sulla promozione del ciclismo.

A completare la Giornata, l’intervento del Presidente del CRER Giorgio Dattaro e la consegna del “Premio Sicurezza” al Comitato Regionale Marche, organizzatore del “Bike Day Marche per la sicurezza stradale”.

La bella iniziativa che il G.S. Progetti Scorta ha voluto premiare scegliendola ad esempio di come si possa, coerentemente ed efficacemente, ogni anno radunare centinaia di atleti  per dare loro  le cognizioni indispensabili per tutelarsi in corsa, in allenamento e nel tragitto casa-scuola.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato l’avevamo visto arrivare in parata lasciando la vittoria al compagno di squadra Adam Yates, ma ieri al Tour de Suisse il protagonista numero uno è stato Joao Almeida che si è preso la cronometro conclusiva della corsa elvetica rispettando...


Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi. Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche...


Grande successo per la quinta edizione della BERGHEM#molamia. Ancora una volta l’innovativa Granfondo ciclistica ha registrato un aumento di gradimento e di partecipazioni, indice anche dell’ottimo lavoro organizzativo della Sc Gazzanighese e di tutto il gruppo di collaboratori coordinato dal presidente Mauro Zinetti e dalle...


Il Giro Next Gen si è chiuso nel segno del belga Jarno Widar che ha dominato la corsa rosa dei campioni del futuro, e ha visto il team MBH Colpack Ballan CSB archiviare l’edizione 2024 con un bilancio di tutto...


In una stagione olimpica, nella quale le ambizioni a cinque cerchi condizionano le scelte di un’annata intera, arriva sempre un momento in cui si scoprono le carte, in cui chi sogna in grande vuole e deve dimostrare, agli avversari e...


Jakob Omrzel sulle orme di Pogacar. Il giovane sloveno, della Adria Mobil vincitore quest'anno della Parigi Roubaix juniores, ha conquistato a Pieve di Soligo, nel Trevigiano, l'internazionale Trofeo Dorigo sulla distanza di 134 chilometri. Omrzel allo sprint ha regolato il...


Nel 68° Giro del Montalbano con partenza ed arrivo a Bacchereto in provincia di Prato, si è affermato per distacco l’inglese Benjamin Granger rimasto da solo sulla testa della corsa a 11 km dal traguardo quando il lucchese Edoardo Cipollini...


Grande Luca Attolini (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) ma anche grande Umbria al Gran Premio Pretola. L’abruzzese classe 2006 ha messo il proprio sigillo sulla 69° edizione della classicissima perugina, riservata quest’anno alla categoria Juniores, superando in uno sprint...


Giacomo Agostino ha vinto la prima tappa del Giro della Provincia di Como per la categoria Allievi. Il corridore lecchese del Pedale Senaghese ha conquistato il successo a Bregnano dove si è disputata la Coppa Caduti Puginatesi.  Agostino, 15 anni,...


Si è chiusa con una giornata di gare riservata ad Esordienti e Allievi la Due Giorni Ciclistica di San Vendemiano che si era aperta venerdì con la tipo pista in notturna che aveva messo in palio il 13° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi