GP PRETOLA, GRANDE NUMERO DI LUCA ATTOLINI. TOMMASO FRANCESCANGELI E' IL NUOVO CAMPIONE UMBRO

JUNIORES | 17/06/2024 | 08:02
di Marco Bea

Grande Luca Attolini (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) ma anche grande Umbria al Gran Premio Pretola. L’abruzzese classe 2006 ha messo il proprio sigillo sulla 69° edizione della classicissima perugina, riservata quest’anno alla categoria Juniores, superando in uno sprint a due l’australiano Nathanael Burns (Team Veleka) al termine di una gara dura e oltremodo battagliata sin da lontano. Domenica da protagonisti però anche per gli alfieri umbri al via, con Tommaso Francescangeli (Mepak Junior Team) che si è laureato, in virtù del 5° posto di giornata, nuovo campione regionale.


Come da tradizione la corsa organizzata dalla ASD Tevere ha mantenuto le promesse in termini di spettacolo, complici sia il primo caldo di stagione che l’atteggiamento garibaldino dei 113 atleti al via. Il primo scossone significativo è arrivato a ben 70 km dalla conclusione, con la formazione di una fuga di 8 unità composta da Fabrizio Laino (Team Veleka), Pietro Tintoni ((Team General System), Luca Laguardia (CPS Professional Team), Mattia Persiani (GS GULP!), Mattia Balestra (GS GULP!), Luca Laudi (UC Foligno), Mattia Lodovichetti (Sidermec Vitali) e Andrea Nappo (Ciclistica Omnia Imola). Un tentativo ben assortito e rappresentativo di molte delle squadre di riferimento in gruppo, rimpinguato ai -40 dal rientro di Federico Cozzani (Team Franco Ballerini), Tommaso Francescangeli (Mepak Junior Team) e Matteo Spanio (Mepak Junior Team), bravi a coronare in lungo e dispendioso inseguimento. Gli 11 battistrada, giunti a un vantaggio massimo di 2’30’’ su un plotone ormai avaro di energie, non hanno però ancora fatto i conti con la veemente reazione da dietro di Luca Attolini (Mario De Cecco – Logistica Ambientale) e Nathanael Burns (Team Veleka), usciti di forza dal gruppo a 25 km dal traguardo. Grazie a una progressione prorompente nell’ultima tornata i due contrattaccanti non si limitano a rimontare uno a uno i fuggitivi, ma finiscono addirittura per seminarli lungo l’impervio strappo di Sant’Egidio. Il testa a testa finale sulla retta di Via Tagliamento premia dunque l’abruzzese Attolini, alla quarta affermazione stagionale, mentre nel drappello degli ex battistrada è Cozzani ad agguantare il 3° gradino del podio.


Duello ad alta intensità anche per la maglia di campione regionale, appannaggio di Tommaso Francescangeli. Grazie anche a una perfetta gestione tattica del finale il perugino è riuscito ad avere ragione in volata dell’amerino Luca Laudi, consolatosi però con il 6° posto di giornata, il premio del supercombattivo e il successo nella classifica dei traguardi volanti a punti. A premiare il neo-campione il presidente del CR Umbria Massimo Alunni, affiancato da due figure storiche del pedale regionale come Alviero Pittavini e Mario Papa. Molto toccante durante la cerimonia protocollare anche il momento che familiari e colleghi hanno voluto dedicare ad Alviero Patatini, agente scelto della Polizia Locale di Perugia, nonché grande appassionato di ciclismo e di sport, a cui è stato intitolato proprio il premio dei Traguardi Voltanti a punti.

A vincere oltre ad Attolini è stata però tutta la ASD Tevere, che grazie all’impegno del presidente Luciano Bracarda e dei tanti volontari ha saputo condurre in porto con successo una manifestazione veramente “monumentale”. Quella di domenica 16 giugno passerà infatti agli annali come un’altra giornata di grande festa e aggregazione per tutta Pretola, capace ancora una  volta di mettere in campo, in un evento di carattere nazionale, tutta la passione di una comunità che rappresenta in ambito ciclistico una vera e propria isola felice in ambito regionale e non solo.

ORDINE D'ARRIVO

1. Luca Attolini (Mario De Cecco Logistica Ambientale)
kmn 126 in 3:15:00, media 38.769 kmh
2. Nathanael Burns (Veleka Team)
3. Federico Cozzani (Team Franco Ballerini) a 1:11
4. Mattia Balestra (Gs Gulp! Pool Val Vibrata)
5. Tommaso Francescamngeli (Mepak Junior Team)
6. Luca Laudi (Uc Foligno)
7. Luca Laguardia (CPS Professional Team)
8. Pietro Tintoni (Team General System)
9. Andrea Nappo (Ciclistica Omnia Imola)
10. Mattia Persiani (Gs Gulp! Pool Val Vibrata)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024