SOFFI AL CUORE. QUELLE PAGINE DI ALFONSO GATTO, CICLISMO E POESIA...

LIBRI | 17/06/2024 | 08:14
di Gian Paolo Porreca

Se vi manca qualcosa, al giorno sempre troppo lungo a finire di oggi.


Se a voi che amate lo sport del Ciclista e la scrittura del Poeta, come se ambedue con un Medico di guardia al fianco fossero le uniche figure con cui al mondo valga la pena dialogare ed accompagnarsi.


Se a voi manca qualcuno che a pagina piena non vi parli di Ibrahimovic o Amadeus, di Ferragnez o Geolier, ma vi ravviva e vi riavvia i vostri capelli biondi diventati canuti con i nomi di Desiree Keteleer e Antonino Catalano…

Se a voi, resi oggi glaciali dalla vita o da una gerarchia di valori che non più tollerate, e neanche più siete peraltro plausibili come scettici in blues…

Se a voi manca il desiderio di una sera che non finisca, come di un libro troppo breve di pagina a fronte della sete di amore non inteso che ormai patite, Coppi del ‘47 e Bahamontes del ‘58,  voi già sommersi dalle festività ad ogni calcio sospinto...

Se a voi manca l’indirizzo di un buen retiro sentimentale che non sia quello elargito a suon di dobloni dalla premiata ditta Barbieri, Borghese e Cannavacciuolo...

A voi che sapete perché nel 1982 Bruno Raschi rinuncio’ alla vicedirezione della Gazzetta, per poter tornare a scrivere senza viltà di ciclismo, e non di Mundial…

A voi tutti, che dello sport del ciclismo cantato, e non tradito e non usurpato da chi il suo unico paradigma est/etico non conosce, consigliamo senza tema alcuno di leggere  ‘Alfonso Gatto - Il poeta in bicicletta’ di Massimo Cerulo, edito da Ortothes, per la collana Il Sillabario, presentato di recente con il sociologo Alfonso Amendola, a Napoli Città del Libro.

Le cronache di Gatto del Giro del ‘47, e quelle del Tour ‘58 e del Giro ‘59, qui riprese con un garbo infinito, vi faranno comprendere  - per una estrema scelta di vita - di quale sintonia valga essere vissuto un batticuore. E leggere, per esigenza squisita di rileggerla, ancora una pagina.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024