MAGRINI. Riccardo si racconta a Pieve di Soligo

INTERVISTA | 21/11/2017 | 18:57
Protagonista del tradizionale convegno che il Gruppo Euromobil organizza a Pieve di Soligo (TV) in collaborazione con tuttoBICI e La Gazzetta dello Sport questa sera è Riccardo Magrini. Il "Magro" ha risposto alle domande di Luca Gialanella e Pier Augusto Stagi, di molti giornalisti che sono intervenuti e, naturalmente, del pubblico presente. In sala ad ascoltarlo incuriositi il giovane Alexandr Riabushenko, che ha ricevuto dai fratelli Lucchetta il premio come vincitore dell'Oscar tuttoBICI come miglior Under 23 della stagione, l'iridato Alessandro Ballan, gli ex pro' Matteo Tosatto, Gianni Faresin, Luciano RuiMara Mosole, gli amici Fausto Pinarello, Giovanni Bruno e Francesco Pierantozzi di Sky, il ds dell'anno Paolo Slongo, i colleghi Alessandra Giardini (Corriere dello Sport), Alessandro Brambilla (Tuttosport) e Andrea De Luca (Raisport).

Lo show di Riccardo, riconosciuto come un gran comunicatore, è iniziato con le sue imitazioni di Adriano De Zan e Adriano Celentano, è proseguito con il racconto della sua vittoria di tappa al Tour de France e di altri divertenti aneddoti della sua carriera, per seguire con una riflessione sul ciclismo di oggi, molto diverso da quello dei suoi anni. «Non è cambiato solo il ciclismo, ma la nostra società, le strade, tutto. Io sarei per 18-20 squadre solo di World Tour, la riduzione di un corridore per team nelle gare non penso cambierà molto nelle dinamiche delle corse. Le radioline servono, la sicurezza deve essere una priorità. Le commissioni tecniche esistono, ma mi pare non funzionino. Io pagherei per correre oggi, anche se certi aspetti del movimento di un tempo mi mancano. Quello del ciclista è un mestiere difficile, oggi ancora di più».

Non poteva mancare una battuta sulla prossima stagione e in particolare sul Giro d'Italia, a cui è atteso Chris Froome«Dovrebbe presentarsi al via della corsa rosa perchè gli manca e tutti i grandi campioni devono confrontarsi con una prova così prestigiosa. Mi spiace che sulle strade del Tour abbia dovuto subire di tutto dai tifosi, in Italia sicuramente sarebbe applaudito perchè noi riconosciamo i fuoriclasse, ce ne innamoriamo, da dovunque arrivino. Vedi Dumoulin quest'anno».

Emozionante l'incontro con compagni che non vedeva da quasi 40 anni, come Dorino Vanzo, il ricordo di Michele Scarponi e degli anni trascorsi con Mario CipolliniMarco Pantani

da Pieve di Soligo, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024