TRENTINO CROSS, VITTORIE DI PRESTIGIO

CICLOCROSS | 20/11/2017 | 07:48

Le maglie della Trentino Cross Giant Smp hanno nuovamente brillato, sia in campo nazionale che estero. La formazione allenata dal due volte campione del mondo di ciclocross Daniele Pontoni ieri era schierata su due fronti, a Stadl Paura, in Austria, e a Tezze sul Brenta, in Veneto.


In terra austriaca, gara internazionale, la friulana di Majano Sara Casasola ha nuovamente sfoderato tutta la classe che la contraddistingue. L’under 23 classe 1999 della Trentino Cross ha letteralmente dominato, infliggendo gap vistosi a due elite, ovvero 22 secondi alla slovacca Janka Keseg e 28 secondi a Vendula Kuntova della Repubblica Ceca. Quarto posto per l’elbana elite Alessia Bulleri, che dopo aver vestito la settimana scorsa la maglia rosa al Giro d’Italia, ha di nuovo dimostrato l’ottimo stato di forma.


Tra gli open buona prestazione per Marco Ponta. Il friulano di Colloredo classe 1987 si è ben comportato nel confronto con atleti stranieri ed è riuscito a concludere in quinta posizione. Gara vinta dall’olandese Thijs Van Amerongen. 14° posto per il bellunese di Feltre Davide Malacarne.

A Tezze, in terra veneta, nel ciclocross del Brenta, la competizione riservata agli allievi del 1° anno ha offerto l’azione potente e vincente di Bryan Olivo. Il friulano di Fiume Veneto è riuscito a dare del tu a ogni punto del tracciato che presentava numerose salite, rampe e contropendenze. Il beniamino della Trentino Cross, nuovo leader della classifica Trofeo Triveneto, ha inflitto un gap di quasi un minuto a Fabrizio Perin della Sanfiorese e Riccardo Pivato della Sportivi del Ponte.

Vittoria sfiorata tra gli allievi del secondo anno per Daniel Cassol. Sin dalle fasi iniziali il bellunese di Santa Giustina con caparbietà è riuscito a rimanere quasi incollato alla ruota del campione italiano Davide De Pretto. Sulla finish line il portacolori della Scuola Ciclismo Piovene ha preceduto di appena 5 secondi l’alfiere della Trentino Cross. Terzo posto per Manuel Capra della Lagorai.

Nella gara degli juniores tutti i riflettori erano puntati sul campione italiano Filippo Fontana che non ha tradito le attese. Il trevigiano di Fregona ha dominato dal primo all’ultimo metro, regalando emozioni al numeroso pubblico grazie alla sua solita impareggiabile agilità, freschezza e potenza, e precedendo di più di mezzo minuto Federico Ceolin della Velociraptors e di quasi un minuto Loris Conca della Biringhello.

Tra le donne juniores nuova vittoria di Asja Zontone. La friulana di Buja è riuscita ad imporsi in modo netto nei confronti di Letizia Motalli della Ktm e Giada Specia della Velociraptors, rimanendo solitaria al comando dal primo all’ultimo giro.

Il milanese Lorenzo Calloni si è piazzato al quinto posto tra gli under 23. Non ha potuto gareggiare invece la nonesa Elena Leonardi, che ancora accusa forti dolori al ginocchio dopo la caduta di Buja.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024