ROMA PRONTA PER IL TRICOLORE

CICLOCROSS | 17/11/2017 | 07:11
L’Ippodromo delle Capannelle di Roma sarà lo scenario del Campionato Italiano di Ciclocross 2018. Dopo l’esperienza tricolore portata avanti nel 2011 dall’Asd Romano Scotti, la Capitale assegnerà di nuovo le maglie di campione italiano della disciplina crossistica. Si tratta, come di consueto, di uno degli appuntamenti più importanti della stagione: il campionato italiano è l’obiettivo principale di ogni corridore che pratica la disciplina invernale, e ci sarà un’importante parata di stelle all’Ippodromo, con tutti i più importanti nomi del ciclocross al via della gara.
 
Il Gran Premio Roma Capitale #RomaTricolore sarà realizzato grazie alla collaborazione tra l’Asd Romano Scotti, Roma Capitale e Hippo Group Capannelle, società che gestisce l’impianto. L’Ippodromo ha ospitato in passato, oltre ai campionati italiani, le gare internazionali del Giro Italia Ciclocross e le prove italiane di Coppa del Mondo 2013 e 2014. Si tratta di una struttura perfetta per ospitare una manifestazione del genere, in quanto sono a disposizione di tutti ristorazione, bar, docce e ampie tribune per gli spettatori.
 
Le gare si disputeranno su tre giorni, 5, 6 e 7 gennaio 2018. La giornata del 5 sarà dedicata completamente alle categorie Master, in quanto gareggeranno sia gli uomini che le donne di tutte le età. Sarà quindi una giornata molto importante, in quanto si procederà poi con la premiazione dei campioni d’Italia Master per tutte le categorie. Dopo la grande festa degli amatori ci saranno le prove ufficiali delle categorie agonistiche, poi ci si sposterà presso l’Hotel Palacavicchi Alta Quota per la premiazione finale del Giro Italia Ciclocross e del Campionato Italiano di società, che avrà luogo presso la sala conferenze dell’hotel alle ore 18:30.
 
Il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, sarà il turno delle categorie internazionali, con Juniores, Under 23 uomini, donne agoniste e uomini Open che si sfideranno sul circuito dell’Ippodromo delle Capannelle. La rassegna #RomaTricolore si chiuderà il 7 gennaio con le categorie giovanili degli Esordienti e degli Allievi.
 
Per ogni informazione rimandiamo al sito internet www.ciclocrossroma.it e alla pagina Facebook
 
PROGRAMMA GARE
 
VENERDI 5 gennaio 2018

08.30     10.30     Verifica Tessere Master
08.40     11.00     Prove libere del percorso
10.50     11.00     Riunione Tecnica Master
11.30     12.10     Gara Amatori fascia 2 – M4 – M5 – M6 Over & Donne Master Tutte
12.40     13.40     Gara – Amatori fascia 1 – ELMT – M1 – M2 – M3
13.00     16.00     Verifica Tessere Agonisti
14.00     16.00     Prove libere del percorso
16.30     17:00     Riunione Tecnica Agonisti gara 6 gennaio
18.30   19:30  Premiazione Finale  Giro Italia Ciclocross  e Campionato Italiano Società  2017/ 2018  Presso l’Hotel  Palacavicchi   Alta Quota.
 
SABATO 6 gennaio 2018
09.00     09.50     Prove libere del percorso
10.00     10.40      Gara – Junior
10.50     11.20     Prove libere del percorso
11.30     12.20      Gara Under 23 Maschile
12.30     12.50     Prove libere del percorso
13.00     13.40      Donne (Elite-Under23-Junior)  
13.00     16.00     Verifica tessere – Cat. Giovanili
13.50     14.20     Prove libere del percorso
14.30     15.30     Gara Elite Maschile
15.40     16.20     Prove libere del percorso
16.30     17.00     Riunione Tecnica gare Giovanili 7 gennaio
 
DOMENICA 7 gennaio 2018
09.00     09.50     Prove libere del percorso
10.00     10.30     Gara – Esordienti 1° anno
10.40     10.50     Prove libere del percorso
11.00     11.30     Gara – Esordienti 2° anno
11.40     11.50     Prove libere del percorso
12.00     12.30     Gara – Donne Esordienti 1°/2° anno
12.40     12.50     Prove libere del percorso
13.00     13.30     Gara – Donne Allieve 1°/ 2° anno
13.40     13.50     Prove libere del percorso
14.00     14.30      Gara – Allievi 1° anno
15.00     15.30      Gara – Allievi 2° anno
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024