CUNEGO: «SOGNO DI CHIUDERE AL GIRO D'ITALIA»

PROFESSIONISTI | 16/11/2017 | 15:03
Damiano Cunego ha un sogno per chiudere la sua carriera: «Sì, al Giro d’Italia. La corsa che mi ha fatto conoscere quando l’ho vinta  nel 2004 e che più mi ha reso felice). Vorrei partecipare a quello del prossimo anno. Concluderlo. E dire basta con il ciclismo pedalato». ha detto il veronese a Ciro Scognamiglio de La Gazzetta dello Sport.

Quello di Cunego, 36 anni, è dunque un desiderio: «Non mi sento più competitivo, sta arrivando il momento di smettere e vorrei farlo al Giro, dove in un certo senso tutto è cominciato. So che non dipende dalla mia Nippo Fantini, speriamo che arrivi la wildcard: voglio concentrarmi solo su questa prospettiva del Giro e spero si realizzi».

E per il dopo carriera: «La Nippo Fantini conta su di me e questo mi inorgoglisce. Sarò una guida per i giovani, un testimonial e non solo. Continuerò gli studi di Scienze Motorie, il campo della preparazione atletica mi interessa molto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro ??
16 novembre 2017 16:08 Veleno
Auguri ... al limite potrà chiedere ad RCS la guida di una VIP car.

Bravo Damiano
16 novembre 2017 16:15 venetacyclismo
Bravo Damiano, una bella e limpida carriera, ma se pensi di fare in Giro con la Nippo, scusa ma hai sbagliato proprio, un team senza struttura atletica, vuota, un mercato incomprensibile, non è né per il futuro, né per la storicità, non parliamo per il presente, senza criterio, senza un'anima.
Questo è solo naturalmente un mio parere da appassionato di ciclismo, mi piacerebbe sapere altri pareri naturalmente.
Comunque sempre w Cunego.

Onesto Cunego
16 novembre 2017 16:50 runner
Reputo onesta la decisione di Cunego di chiudere la sua carriera.
Un buon corridore, serio e modesto, che ha ottenuto prestigiose vittorie.
Resta il mistero della sua carriera a due facce.
Splendida e promettente la prima parte, opaca e in netto declino la seconda.
Comunque un bilancio più che positivo per lui.

spero di vederlo al Giro...
16 novembre 2017 17:22 marchetto
In effetti la Nippo-Fantini non è certo uno squadrone, ma l'anno scorso meritava di partecipare sicuramente più della Wilier, e quindi ha un po' di credito da riscuotere presso RCS, e forse per questo Cunego mettele mani avanti e dice adesso di volersi ritare dopo il Giro, magari per mettere un po' di "pressione" agli organizzatori... chissà... io spero di vederlo chiudere la carriera (decisamente buona anche se altalenante e con una fase calante che è stata più una picchiata, dopo buoni risultati anche al Tour, sesto posto e maglia bianca e secondo all'Alp d'Huez)al Giro d'Italia piuttosto che al Giro del Giappone.

Cocordo
16 novembre 2017 19:20 discesaesalita
La Nippo non è adeguato al nuovo ciclismo , e una piccola squadra come andava una volta , siamo sinceri , ma non ci sono nomi validi, neppure giovani per il futuro, peccato per Cunego , ma gli anni passano per tutti.

perplessità
16 novembre 2017 23:22 pickett
Se Cunego non si sente + competitivo,dovrebbe ritirarsi ora,e non fare un semplice(e triste)atto di presenza al Giro,che non avrebbe alcun senso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024