CANTURINO, FRIGERIO È IL NUOVO PRESIDENTE

SOCIETA' | 13/11/2017 | 07:03
Cambio alla guida della blasonata società Club Ciclistico CANTURINO 1902, un sodalizio di lunga tradizione come rivela quel 1902 che appare nella denominazione.
Mercoledì 8 novembre, nella storica sede di Via Carcano, a Cantù, l’assemblea della società ha preso atto delle dimissioni irrevocabili del presidente Fabio Spinelli e al quale ha riservato un lungo applauso per i suoi quindici anni alla testa del C.C. Canturino 1902, anni di fattivo lavoro e di brillanti successi. E’ stata una presidenza lunga che colloca Spinelli fra i più longevi nella massima carica nei centoquindici anni di vita della società, ricca di storia, che da tempo incentra il suo interesse verso la categoria juniores e lanciando molti giovani promettenti anche nelle categorie superiori. Folta e attiva è pure la compagine degli appassionati pedalatori d’intonazione cicloturistica o amatoriale che rivestono con orgoglio le maglie giallo-blu.

L’elezione del nuovo presidente si esprime attraverso l’unanimità dei voti per il candidato Paolo Frigerio, il presidente di CentoCantù, l’associazione che dal 2002 – anniversario del centenario - affianca fattivamente il C.C. Canturino. CentoCantù, già dalla sua costituzione, è sempre stata una veloce locomotiva anche per le iniziative ciclistiche, anche al più alto livello, (basti pensare alla collaborazione per il Giro di Lombardia e per tappe del Giro d’Italia con RCS Sport), del territorio comasco. C’è sempre stata in atto una proficua sinergia fra il C.C. Canturino 1902 e CentoCantù, sinergia che si prospetta rafforzata con il positivo e fattivo “doppio gioco” di molti degli associati e/o tesserati che in un “amen” lavorano di qua e pure di là, con passione e professionalità.

Sono stati vissuti anche momenti d’intensa commozione fra Spinelli, Frigerio e altri “senior” di lungo corso che continuano a mettere la loro esperienza al servizio di tutte le componenti, sia quella dirigenziale, sia quella tecnica e dei collaboratori che si occupano e preoccupano, con passione, dei giovani, sempre al centro dell’interesse del C.C. Canturino 1902.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Corsi e ricorsi della storia, anche se qui si evita di correre. Qui, da noi, perché altrove non c’è problema, ma questo è un altro discorso. Corsi e ricorsi della storia, ma dalla storia anche recente non siamo capaci di...


La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici...


Sono tante le storie d’amore che nascono sui campi sportivi e il ciclismo ha spesso visto nascere storie importanti intorno alle ruote delle bici. A sorpresa ieri, è stata data la notizia che la neocampionessa del mondo, Magdeleine Vallieres, ha...


In occasione dei Campionati del Mondo su strada a Kigali (Rwanda), l’Union Européenne de Cyclisme e Golazo, società belga di riferimento a livello internazionale nella gestione e nel coordinamento di eventi sportivi, hanno siglato un importante accordo che riguarda l’assegnazione...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una serie...


Un Piccolo Giro dell'Emilia che non ha lesinato spettacolo quello che si è corso oggi a Zola Predosa, un roster di partecipanti di qualità, un percorso spettacolare, un paesaggio autunnale mozzafiato, una interpretazione della corsa, da parte dei corridori, volta...


Finale di stagione positivo per il team ECOTEK che, a turno, sta facendo ruotare i suoi uomini negli ordini d’arrivo delle gare junior delle ultime settimane. Questa volta a scrivere il proprio nome nella Top 3 di giornata sono Sergio...


La penultima gara in Toscana degli allievi (quella finale sarà il Memorial Piero Forconi a Mercatale Val di Pesa domenica 12 ottobre) si è disputata sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Ponticino, la località resa celebre anche...


Si è chiusa con un grande successo di partecipazione e calore umano la GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia, che nel fine settimana ha riunito quasi 300 ciclisti provenienti da tutta Italia per un evento che ha saputo unire sport,...


La Coppa Sportivi di Bilancino - Memorial Gastone Nencini ricordando il grande campione mugellano del ciclismo, valevole per la quarta Olimpiade della Città Metropolitana di Firenze, ha chiuso a Barberino di Mugello la stagione degli esordienti in Toscana. Gli ultimi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024