OSCAR. LETIZIA "MINI VOS"

TUTTOBICI | 13/11/2017 | 07:47
Per la terza volta Letizia Paternoster sarà protagonista della Notte degli Oscar. Dopo aver trionfato da Esordiente nel 2013 e da Allieva nel 2015, la trentina della Sc Vecchiafontana conquista ora l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei tra le juniores. Letizia è stata protagonista di una stagione straordinaria che l'ha portata addirittura a superare la due volte campionessa mondiale e sua prossima compagna di squadra Elena Pirrone.

Ormai sei una habituè della nostra premiazione di fine stagione...
«Ne sono molto contenta, ci tenevo tanto a questa classifica, sono soddisfatta dei risultati ottenuti quest'anno. Questo titolo mi dà molto morale per affrontare il salto di categoria dando il massimo. La giornata più bella di quest'anno? Difficile scegliere, la settimana dei mondiali su pista è da incorniciare. La più difficile? La prima dell'Europeo su pista, avevo preso la febbre e temevo che non avrei reso al meglio, invece le soddisfazioni non sono mancate anche in quella occasione».

Chi devi ringraziare?
«I miei genitori, il mio allenatore e tutta la Nazionale che ha sempre creduto in me. Sembra passata una vita dagli inizi. Papà Paul mi ha trasmesso la passione per le due ruote, quando avevo due anni e mezzo già scorrazzavo su una biciclettina senza rotelle. Prima gara da G1. Una gimkana vicino a Revò, il paese in Val di Non in cui abito, arrivai seconda ma dopo quel giorno ho iniziato a vincere. Dalla corsa successiva, su strada, ho capito che è più divertente arrivare prima di tutti piuttosto che dietro».

L'anno prossimo passerai Elite con l'Astana: aspettative?

«Quest'anno ho vinto sei corse su strada, ma so che nel 2018 sarà tutta un'altra storia. Sarà dura e dovrò lavorare tanto per competere con le più grandi. Nella massima categoria ci sono ragazze fortissime, dovrò accumulare esperienza e avere pazienza. In pista darò il massimo per qualificarmi con le compagne di nazionale ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020».

Ti chiamano ancora "miniVos"?

«Ogni tanto sì perchè sono un'atleta completa e che sa brillare in varie discipline. Sono stata soprannominata così perchè il mio idolo è sempre stato Marianne Vos, una vera fuoriclasse, e perchè in passato oltre che in strada e pista mi sono dilettata anche nel ciclocross, nella mtb e nello sci di fondo».

Come va con la scuola?

«Sono all'ultimo anno di Ragioneria, nel 2018 mi aspetta la maturità, poi penserò all'università. Mi piacerebbe studiare qualcosa inerente allo sport, Scienze Motorie potrebbe fare al caso mio».

Giulia De Maio

Per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Mapei Donne Junior CLICCA QUI

GIÀ PUBBLICATI

Francesa BARALE - Donne Esordienti
Dario Igor BELLETTA - Esordienti I° anno
Manuel OIOLI - Esordienti II° anno
Eleonora Camilla GASPARRINI - Allieve
Andrea PICCOLO - Allievi
Paolo SLONGO - Miglior diesse italiano
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024