OSCAR. LETIZIA "MINI VOS"

TUTTOBICI | 13/11/2017 | 07:47
Per la terza volta Letizia Paternoster sarà protagonista della Notte degli Oscar. Dopo aver trionfato da Esordiente nel 2013 e da Allieva nel 2015, la trentina della Sc Vecchiafontana conquista ora l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei tra le juniores. Letizia è stata protagonista di una stagione straordinaria che l'ha portata addirittura a superare la due volte campionessa mondiale e sua prossima compagna di squadra Elena Pirrone.

Ormai sei una habituè della nostra premiazione di fine stagione...
«Ne sono molto contenta, ci tenevo tanto a questa classifica, sono soddisfatta dei risultati ottenuti quest'anno. Questo titolo mi dà molto morale per affrontare il salto di categoria dando il massimo. La giornata più bella di quest'anno? Difficile scegliere, la settimana dei mondiali su pista è da incorniciare. La più difficile? La prima dell'Europeo su pista, avevo preso la febbre e temevo che non avrei reso al meglio, invece le soddisfazioni non sono mancate anche in quella occasione».

Chi devi ringraziare?
«I miei genitori, il mio allenatore e tutta la Nazionale che ha sempre creduto in me. Sembra passata una vita dagli inizi. Papà Paul mi ha trasmesso la passione per le due ruote, quando avevo due anni e mezzo già scorrazzavo su una biciclettina senza rotelle. Prima gara da G1. Una gimkana vicino a Revò, il paese in Val di Non in cui abito, arrivai seconda ma dopo quel giorno ho iniziato a vincere. Dalla corsa successiva, su strada, ho capito che è più divertente arrivare prima di tutti piuttosto che dietro».

L'anno prossimo passerai Elite con l'Astana: aspettative?

«Quest'anno ho vinto sei corse su strada, ma so che nel 2018 sarà tutta un'altra storia. Sarà dura e dovrò lavorare tanto per competere con le più grandi. Nella massima categoria ci sono ragazze fortissime, dovrò accumulare esperienza e avere pazienza. In pista darò il massimo per qualificarmi con le compagne di nazionale ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020».

Ti chiamano ancora "miniVos"?

«Ogni tanto sì perchè sono un'atleta completa e che sa brillare in varie discipline. Sono stata soprannominata così perchè il mio idolo è sempre stato Marianne Vos, una vera fuoriclasse, e perchè in passato oltre che in strada e pista mi sono dilettata anche nel ciclocross, nella mtb e nello sci di fondo».

Come va con la scuola?

«Sono all'ultimo anno di Ragioneria, nel 2018 mi aspetta la maturità, poi penserò all'università. Mi piacerebbe studiare qualcosa inerente allo sport, Scienze Motorie potrebbe fare al caso mio».

Giulia De Maio

Per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Mapei Donne Junior CLICCA QUI

GIÀ PUBBLICATI

Francesa BARALE - Donne Esordienti
Dario Igor BELLETTA - Esordienti I° anno
Manuel OIOLI - Esordienti II° anno
Eleonora Camilla GASPARRINI - Allieve
Andrea PICCOLO - Allievi
Paolo SLONGO - Miglior diesse italiano
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024