JU GREEN, IN ARCHIVIO UNA BELLA STAGIONE

DONNE ALLIEVE | 12/11/2017 | 07:40
E’ appena terminata un’intensa stagione agonistica in casa Ju Green A.S.D. di Gorla Minore, la formazione varesina presieduta dall’Avv. Gabriella Papeschi. Il team del basso varesotto, impegnato su tre diversi fronti, ha raccolto prestigiosi risultati nelle categorie donne esordienti ed allieve, giovanissimi e sugli sterrati della MTB.

Per quanto riguarda la compagine in rosa, guidata dagli esperti tecnici Ermano Torti ed Ernesto Anzini, da sottolineare il successo conquistato da Valentina Vighi al “Memorial Alberto Coffani” corso a Gazoldo degli Ippoliti (MN) ed i numerosi podi e piazzamenti colti dalle sue compagne di squadra sulle strade di Lombardia, Piemonte e Veneto. Davvero fantastica e senza precedenti la stagione dei giovanissimi, guidati con tanta passione dai tecnici Mario Colombo, Daniele Marangoni, Carlo Archetti, Marco Colombo e Luca Frattini. I “piccoli ciclisti” bianco-verdi hanno colto numerosi successi individuali e di società, dimostrandosi tra le più forti formazioni lombarde. Da sottolineare, infine, anche le vittorie e gli svariati piazzamenti dei ragazzi della MTB, diretti da Mauro Cumerlato, Emanuele Rogora e Paolo Frigerio. Per quanto riguarda il settore MTB c’è da rimarcare anche l’innovativo e prestigioso progetto del “Bike Park”, in avanzata fase di realizzazione. La Ju Green A.S.D. di Gorla Minore, in accordo con il Comune di Gorla Minore e lo storico “Collegio Rotondi” , che hanno messo a disposizione dei terreni di loro proprietà, sta completando questo progetto che rappresenta una novità assoluta per la provincia di Varese, dove i ragazzi potranno praticare MTB affinando la tecnica ed allenandosi in totale sicurezza immersi nella natura e lontani dai pericoli della strada.

Nonostante la stagione 2017 sia appena terminata, la Ju Green non si ferma e guarda con rinnovato entusiasmo e grandi motivazioni al 2018. Notizia di queste ultime ore è l’ingaggio di Marco Bianchi, che seguirà la categoria donne allieve. L’esperto direttore sportivo di Lonate Pozzolo (VA) prende il posto di Ermano Torti, che lascia la società del basso varesotto per approdare nella categoria junior maschile. Il presidente Gabriella Papeschi, il suo vice Cesare Bosetti e la società ciclistica al gran completo ringraziano di cuore Ermano per il grande impegno e dedizione profusi in queste ultime tre stagioni, caratterizzate da tanti bei risultati conquistati dalle ragazze da lui guidate. Da ricordare, in particolare, i due titoli di campionesse regionali lombarde, strada e crono, colti rispettivamente da Matilde Vallari e da Matilde Morello.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024