PROF E DONNE, ARRIVA IL CORSO DI AGGIORNAMENTO

INIZIATIVE | 10/11/2017 | 14:20
E’ stato definito il programma completo del Corso di aggiornamento e formazione obbligatorio per corridori Professioni e Donne Elite che si terrà presso l’Hotel DB Hotel Verona Airport and Congress di Sommacampagna (VR) - via Aeroporto 20/c nei giorni 16 e 17 Novembre.

Ricordiamo che l’obbligatorietà di partecipazione, ai fini dello svolgimento delle attività con le Nazionali, è stata prevista nelle delibere federali del 28 giugno 2013 e del 30 ottobre 2015 ed allargata anche ai corridori professioni italiani residenti all’estero in occasione dell’ultimo Consiglio Federale a Fossacesia del 18 e 19 ottobre.


Il corso, realizzato dal Settore Studi della FCI in collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico, l’A.C.C.P.I. e l’Assocorridori, aprirà i lavori alle ore 10,00 di giovedì 16 novembre con i saluti del Presidente della FCI Renato Di Rocco, del presidente dell’ACCPI Cristian Salvato e del Vicepresidente Vicario Daniela Isetti. Il Presidente della Lega Pro, Enzo Ghigo, porterà il proprio saluto, invece, al termine dei lavori del primo giorno.


Il programma del corso (in allegato), prevede la trattazione di temi fondamentali per lo svolgimento consapevole dell’attività a livello professionale; dalla novità legate ai protocolli antidoping, agli aspetti della contrattualistica, dalla comunicazione alle questioni di immagine e ai comportamenti derivanti dall’appartenenza ad uno sport di squadra.

Nella giornata di giovedì prenderà l’avvio, in forma sperimentale e grazie alla partecipazione di 4 atleti e 4 atlete elite, un nuovo progetto realizzato in collaborazione con la società Borman Consulting. Il progetto si fonda su recenti studi che hanno evidenziato come il trasferimento di abilità, acquisite dagli atleti elite durante la loro carriera sportiva, in contesti professionali sia più efficace in presenza di tre fattori: la consapevolezza di quali competenze possano essere trasferite nel nuovo ambiente di lavoro; la consapevolezza di come queste competenze sono state acquisite e sviluppate in ambito sportivo; la capacità di percepire risultati in seguito all’applicazione di queste abilità con una nuova impostazione, in un diverso ambiente. Il progetto ha lo scopo di aumentare, al termine di un percorso guidato, la fiducia dei singoli atleti nelle proprie capacità e l’utilizzo di queste abilità in contesti professionali diversi.

Nel pomeriggio di venerdì, poi, è previsto il rinnovo delle cariche dell’ACCPI per il quadriennio 2017_2020 e un incontro con Alex Zanardi, Davide Cassani e il giornalista Giovanni Bruno, condirettore dii Sky Sport e Presidente della Commissione Centro Studi della FCI.

comunicato stampa FCI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024