PROF E DONNE, ARRIVA IL CORSO DI AGGIORNAMENTO

INIZIATIVE | 10/11/2017 | 14:20
E’ stato definito il programma completo del Corso di aggiornamento e formazione obbligatorio per corridori Professioni e Donne Elite che si terrà presso l’Hotel DB Hotel Verona Airport and Congress di Sommacampagna (VR) - via Aeroporto 20/c nei giorni 16 e 17 Novembre.

Ricordiamo che l’obbligatorietà di partecipazione, ai fini dello svolgimento delle attività con le Nazionali, è stata prevista nelle delibere federali del 28 giugno 2013 e del 30 ottobre 2015 ed allargata anche ai corridori professioni italiani residenti all’estero in occasione dell’ultimo Consiglio Federale a Fossacesia del 18 e 19 ottobre.


Il corso, realizzato dal Settore Studi della FCI in collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico, l’A.C.C.P.I. e l’Assocorridori, aprirà i lavori alle ore 10,00 di giovedì 16 novembre con i saluti del Presidente della FCI Renato Di Rocco, del presidente dell’ACCPI Cristian Salvato e del Vicepresidente Vicario Daniela Isetti. Il Presidente della Lega Pro, Enzo Ghigo, porterà il proprio saluto, invece, al termine dei lavori del primo giorno.


Il programma del corso (in allegato), prevede la trattazione di temi fondamentali per lo svolgimento consapevole dell’attività a livello professionale; dalla novità legate ai protocolli antidoping, agli aspetti della contrattualistica, dalla comunicazione alle questioni di immagine e ai comportamenti derivanti dall’appartenenza ad uno sport di squadra.

Nella giornata di giovedì prenderà l’avvio, in forma sperimentale e grazie alla partecipazione di 4 atleti e 4 atlete elite, un nuovo progetto realizzato in collaborazione con la società Borman Consulting. Il progetto si fonda su recenti studi che hanno evidenziato come il trasferimento di abilità, acquisite dagli atleti elite durante la loro carriera sportiva, in contesti professionali sia più efficace in presenza di tre fattori: la consapevolezza di quali competenze possano essere trasferite nel nuovo ambiente di lavoro; la consapevolezza di come queste competenze sono state acquisite e sviluppate in ambito sportivo; la capacità di percepire risultati in seguito all’applicazione di queste abilità con una nuova impostazione, in un diverso ambiente. Il progetto ha lo scopo di aumentare, al termine di un percorso guidato, la fiducia dei singoli atleti nelle proprie capacità e l’utilizzo di queste abilità in contesti professionali diversi.

Nel pomeriggio di venerdì, poi, è previsto il rinnovo delle cariche dell’ACCPI per il quadriennio 2017_2020 e un incontro con Alex Zanardi, Davide Cassani e il giornalista Giovanni Bruno, condirettore dii Sky Sport e Presidente della Commissione Centro Studi della FCI.

comunicato stampa FCI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Si è chiusa a Rio de Janeiro l’edizione 2025 dei Mondiali di paraciclismo su pista, che dal 16 al 19 ottobre hanno riunito al Velodromo Olimpico le migliori nazionali del mondo. L’Italia archivia la rassegna con un bilancio più che...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024