CADORAGO, ARRIVANO BELLONI E MILANI

DONNE JUNIORES | 09/11/2017 | 07:58
Stefania Belloni e Margherita Milani saranno due dei “volti nuovi” di S.C.V. Bike Cadorago per la stagione 2018. Le ragazze, provenienti dalla formazione Enjoy Bike, il prossimo anno debutteranno tra le Junior e per farlo hanno scelto il team presieduto e diretto da Carlo Sala.
 
Stefania Belloni, milanese di Buccinasco, è nata il 31 gennaio 2001 e ha iniziato fin da piccola a pedalare su una bici da corsa. Tra i suoi migliori risultati del 2017 spiccano il titolo di Campionessa Regionale Lombarda su pista nella specialità inseguimento individuale, la medaglia d’argento nei Campionati Italiani su pista nell’inseguimento a squadre e anche diversi piazzamenti nella “top ten” ottenuti in competizioni a cronometro.
«Sono felice di iniziare una nuova avventura con S.C.V. Bike Cadorago. Il cambio di categoria agli inizi della stagione si farà sentire, dovrò lavorare tanto e con impegno per ambientarmi. Sono sicura, però, che con l’aiuto e i consigli dello staff della squadra imparerò molte cose che mi saranno utili per raggiungere nuovi traguardi» afferma Stefania.
 
La sedicenne Margherita Milani (31 luglio 2001) risiede a Milano e pratica ciclismo dall’età di tredici anni. Nella stagione 2017 ha gioito nel “23° Trofeo Domenico Brigati di Albano Sant’Alessandro, inoltre è arrivata quinta a Racconigi e settima a Gazoldo degli Ippoliti. Anche lei è impaziente di vestire la maglia di S.C.V. Bike Cadorago ma ci tiene a ringraziare la squadra in cui è cresciuta negli ultimi anni: «Quelle con Enjoy Bike sono state stagioni molto belle in cui sono cresciuta sul piano umano e sportivo. – dichiara Margherita - I risultati del 2017, sopratutto la vittoria di Albano, sono stati importanti, il traguardo di un percorso per cui ringrazio tutti. Ora a Cadorago mi aspettano una nuova squadra, delle nuove compagne e nuove sfide» conclude.
 
Ad accogliere Belloni e Milani è Carlo Sala.
Il presidente, felice, sottolinea: «Siamo onorati che Stefania e Margherita abbiano scelto di correre nel nostro team. Sono atlete che negli scorsi anni hanno dimostrato di avere buone qualità, tanta passione e voglia di fare. Dovranno crescere con calma nella nuova categoria, è vero, ma crediamo molto in loro e siamo sicuri che potranno essere protagoniste nella squadra che stiamo allestendo per il 2018».
 
Oltre a presentare le prime due nuove atlete della categoria maggiore, (che nella foto posano assieme a Pino Sala con una bicicletta Kuota, fornitore ufficiale del team Junior per il 2018 n.d.r.) i dirigenti di S.C.V. Bike Cadorago sono lieti di annunciare che nella prossima stagione tessereranno anche Marta Morzenti. La bergamasca, sorella minore della Elite azzurra Lisa, proviene dal G.S.C. Villongo e nel 2018 affronterà il suo secondo anno tra le  Esordienti. «Assieme a Marta – racconta il tecnico Pino Sala – avremo altre novità nella categoria. Infatti, torneremo a lavorare in maniera più strutturata sul progetto di un vivaio, che possa permettere alle ragazzine Esordienti di crescere per gradi e, se lo vorranno, arrivare fino alla categoria Junior vestendo la nostra maglia».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024