PROFESSIONISTI | 06/11/2017 | 16:58 L’unione fa la forza, anche in Olanda. Dalla prossima stagione partirà la UCI Holland Cup, manifestazione che raggruppa sei corse e che sarà aperta alle formazioni Professional e alle Continental. "Ognuno dei sei organizzatori insegue un unico obiettivo: organizzare una competizione internazionale con la miglior partecipazione possibile e offrire la miglior vetrina possibile ai giovani talenti - si legge nel comunicato stampa -. Unendo le forze possiamo sostenerci a vicenda, anche scambiandoci le esperienze e collaborando per quel che riguarda la comunicazione»”.
La Coppa d'Olanda prevede una classifica generale, una riservata ai giovani - entrambe con maglia di leader - e una a squadre e verrà premiato il corridore più coraggioso di ogni gara.
Delle sei gare - tutte di categoria UCI 1.2 - cinque saranno trasmesse live in streaming e una, il Central Brabant Gateway, potrà contare su una ricca sintesi.
UCI Holland Cup 2018 11 marzo – Rabobank Dorpenomloop van Rucphen 21 aprile – Arno Wallaard Memorial 12 maggio – Ronde van Overijssel 13 maggio – Profronde van Noord-Holland 10 giugno – Midden-Brabant Poort Omloop 26 agosto – Ronde van Midden-Nederland
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.