DILETTANTI | 06/11/2017 | 12:06 La Zalf Euromobil Désirée Fior è già al lavoro in vista della nuova stagione; archiviato con soddisfazione il 2017 è tempo di guardare avanti per la corazzata trevigiana presieduta dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior.
Nel quartier generale del Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv), nel fine settimana appena trascorso, si è tenuto come da tradizione il primo raduno dei 16 atleti e dello staff della formazione bianco-rosso-verde.
Molte le novità che riguarderanno la Zalf Euromobil Désirée Fior nel 2018: ai cinque riconfermati Samuele Battistella (1998), Nicola Breda (1996), Edoardo Francesco Faresin (1998), Luca Mozzato (1998) e Matteo Zurlo (1998) si aggiungeranno tre ragazzi provenienti dalla categoria juniores, classe 1999, come il bolognese Edoardo Ferri e i trevigiani Riccardo Bobbo e Andrea Pietrobon.
A questi si aggiungeranno le ruote veloci del padovano Alberto Dainese (1998), del veneziano Leonardo Marchiori (1998) e del veronese Giovanni Lonardi (1996), il cronoman scaligero Mattia Cristofaletti (1997) e gli atleti più completi del calIbro del salernitano Pasquale Abenante (1998), del bresciano Aldo Caiati (1998), del vicentino Lorenzo Fabrello (1997) e del bolognese Gregorio Ferri (1997).
"A fine ottobre si è chiuso un ciclo importante per la nostra squadra che, nell'ultimo triennio, ci ha regalato molte vittorie tra cui due campionati italiani e numerose affermazioni in campo internazionale. Dopo il passaggio al professionismo di Gianni Moscon abbiamo scelto di proseguire nel progetto che avevamo intrapreso per garantire anche agli altri ragazzi che componevano la squadra la possibilità di esprimersi al meglio sia tra gli under 23 sia tra gli elitè" ha spiegato il team manager Luciano Rui. "In vista del 2018, anche in considerazione degli ottimi risultati raccolti dagli atleti al primo anno, insieme alla dirigenza, abbiamo deciso che era arrivato il momento di voltare pagina e di aprire un nuovo ciclo che, ne siamo convinti, saprà regalarci ancora tante soddisfazioni. Per questo abbiamo costruito una formazione interamente composta da atleti Under 23 di grande talento e abbiamo concentrato il numero degli elementi in rosa per garantire il massimo supporto a ciascun ragazzo e la possibilità di seguire un percorso di crescita tagliato su misura per ognuna delle giovani promesse che compongono il nostro gruppo. Nel fare questo abbiamo tenuto fede a quella che è la tradizione di questa squadra: puntiamo tutto sulle persone e sulle loro capacità per dar vita ad un gruppo che sia in grado di valorizzare al meglio i propri singoli elementi".
All'ex professionista Gianni Faresin il compito di guidare la preparazione in vista dei grandi obiettivi del 2018: "Abbiamo una formazione completa, forte su tutti i terreni, che avrà il compito di fare bene da subito, soprattutto con il reparto dei velocisti. Per questo, dopo la prima parte della preparazione invernale, nella quale lavoreremo per plasmare il nuovo gruppo i ragazzi seguiranno programmi differenziati che permetteranno loro di provare a raggiungere i traguardi prefissati. Abbiamo la consapevolezza di avere a disposizione degli atleti molto giovani, che avranno bisogno di maturare in maniera graduale e che hanno come punto fermo la voglia di mettersi in luce e farsi trovare pronti al momento dell'approdo al mondo del professionismo. Per questo motivo ogni cosa che faremo insieme sarà finalizzata a raggiungere prima di tutto quel traguardo: i risultati saranno una conseguenza di tutto questo lavoro".
La rosa della Zalf Euromobil Désirée Fior 2018:
Confermati: Samuele Battistella (1998), Nicola Breda (1996), Edoardo Francesco Faresin (1998), Luca Mozzato (1998) e Matteo Zurlo (1998)
Nuovi arrivati: Edoardo Ferri (1999), Riccardo Bobbo (1999), Andrea Pietrobon (1999), Alberto Dainese (1998), Leonardo Marchiori (1998), Giovanni Lonardi (1996), Mattia Cristofaletti (1997), Pasquale Abenante (1998), Aldo Caiati (1998), Lorenzo Fabrello (1997) e Gregorio Ferri (1997).
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.