COLNAGHI, ALLA SANGEMINI MG.KVIS OLMO PER CRESCERE

GIOVANI | 02/11/2017 | 17:39

L'anno prossimo lo aspetta la Sangemini Mg.Kvis Olmo Vega squadra del circuito UCI Professional-Continental. Il sogno di Luca Colnaghi di correre fra i professionisti si avvera.

Cosa ti aspetti dal grande salto?
"Tanto lavoro e sarà dura. Servirà esperienza ma è quello che ho sempre desiderato".

Diciotto anni, lecchese di Mandello del Lario, milita nella società Biringhello Infinity Bike di Rho, alle porte di Milano. Quest'anno tre successi con gli juniores, di cui spicca l'internazionale Trofeo Buffoni a Montignoso in Toscana.

Soddisfatto di questa stagione?
"Certamente, ho raccolto molto e in maglia azzurra ho partecipato al campionato del mondo in Norvegia. La vittoria del Buffoni è stata molto importante, mi ha aperto la porta della Nazionale Italiana, sempre con i colori dell'Italia ho corso anche il Tour dei Paesi del Vaud in Svizzera. Sono riuscito ad andare forte tutto l'anno- spiega Colnaghi- e questo è molto importante per il prosieguo della mia carriera".

Colnaghi è un corridore completo, nel senso che va bene in salita, in pianura e negli sprint anche affollati è veloce. Ha iniziato giovanissimo, a 7 anni nella società Costamasnaga La Piastrella. In famiglia sono tutti ciclisti: i fratelli gemelli Andrea e Davide gareggiano tra gli under 23 della Palazzago, papà Fabio è stato un ciclista dilettante di buon livello. Viviana, la mamma, è l'unica in casa a non avere nulla a che fare con la bicicletta.

Ambizioni per il futuro?
"Mi aspetta una stagione importante nella quale inizierò a capire davvero quali sono i miei limiti e le mie possibilità. Ho scelto la Sangemini MG.Kvis Olmo Vega per crescere nel migliore dei modi e arrivare al meglio al momento in cui dovrò confrontarmi con il grande ciclismo".

Cosa speri per la tua carriera?
"Di arrivare a correre le gare momumento, i grandi Giri e le classiche in linea di maggior prestigio".

Oltre a pedalare che fai nella vita?
"Mi sono diplomato nell'indirizzo Telecomunicazioni a Colico (Sondrio), ma il ciclismo spero diventi la mia professione. Ormai penso sia decisamente arrivato il momento di fare sul serio".

Danilo Viganò


Copyright © TBW
COMMENTI
Forse saper attendere non è sbagliato.
3 novembre 2017 09:01 Bastiano
Tutta questa smania di voler essere Professionisti a18 anni, ammesso che una Continental si possa ritenere tale, mi pare alquanto fuori luogo e lo stesso vale per quei ragazzi che non sanno procedere per gradi e vogliono passare direttamente in World Tour.
Forse saper attendere non sarebbe male ed eviterebbe di bruciarsi a chi il talento ce l\'ha!

Forse avere coraggio non è sballato
3 novembre 2017 19:00 Luca.c
Scusi Bastiano , non la conosco ma mi permetto di rispondere visto che non concordo con la sua idea , io invece penso proprio che per dei ragazzi che hanno talento , come dice lei , è forse meglio andare in queste Continental , o come lei descrive squadre che non si possono ritenere proffesionistiche , penso proprio che per dei ragazzi \" puri \" è meglio saltare , se così si può dire , una categoria comandata e gestita da gente che al posto di proteggere e di fare crescere veramente questi \" talenti \" lì sfruttano e lì finiscono , e magari li crescono con una mentalità malata , cosa che non succede in queste Continental che fanno veramente crescere i giovani e ci tengono veramente alla crescita ma soprattutto all\'esperienza, perché le ricordo che nessuno passa professionista e pretende di vincere subito , bisogna avere pazienza e spirito di sacrificio cosa che magari da under si perde proprio per certa gente che circola , per questo io penso proprio che questa sia la via del futuro per il ciclismo italiano ma purtroppo la mentalità e quella della , come dice lei \" crescita \" , peccato che ormai è una crescita sbagliata , salve , buona serata , Luca.

5 su 7 azzurri juniores che hanno corso mondiale a Bergen passano in continental
3 novembre 2017 21:01 vifadal
Forse qualcosa significa ? ma saranno mica tutti smaniosi sti giovani o sono scelte ponderate ?
tutti i punti di vista sono rispettabili ma definire in modo generalista 18 enni smaniosi .... tanto per cominciare sono 19enni e sicuramente non sono smaniosi o sprovveduti anzi ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024