L'ORA DEL PASTO. IL MARE DI FABIO

STORIA | 28/10/2017 | 07:18
Avevano una tv grande e grossa, pesante e squadrata, spartana e sovietica, seria ed essenziale. Niente telecomando: per cambiare canale, bisogna farlo con le proprie forze, alzando il culo dalla sedia e smanettando sui tasti.

Quella tv era una finestra sul mondo, non solo per la nonna, ma per tutta la famiglia: e lì, davanti allo schermo, si radunavano grandi e piccoli per le occasioni speciali e per gli eventi nazionali, chi sul divano o in poltrona, chi sul tappeto o sul pavimento, chi sulla carrozzina. Il Giro d’Italia, per esempio.

La famiglia era schierata per Francesco Moser: “Perché era grosso e perché aveva gambe come tronchi di pino”. E contro Giuseppe Saronni: “Il suo nemico – il nostro nemico – era furbissimo e aspettava sempre l’ultimo minuto per saltare fuori dal gruppo e piazzare il colpo vincente”. Al confronto, “Moser non era furbo per niente, e la sua unica tattica era stringere i denti e spingere tutto il tempo fino a sfondarsi”.
Successe proprio durante un attacco di Moser: “L’abbiamo capito solo dalla voce del telecronista, perché ormai sullo schermo non si vedeva nulla e tutto traballava come se in cima allo Stelvio ci fosse un terremoto che rimescolava in un groviglio alberi e corpi e biciclette”. Un primo pugno, sopra, “per fargli capire che o ricominciava a funzionare o lo riempiva di mazzate”. Ma quello niente: “Era sovietico e duro quanto lui, e il terremoto sullo schermo è diventato un frullatore impazzito”. Allora un altro paio di colpi, “stavolta sui fianchi, poi di nuovo sopra ma più forte”, finché “quello ha fatto un rumore che sembrava il crac dei fumetti quando qualcosa si spacca”. Infatti: “Si era spezzata la tv. Con un soffio sfiatato e finale, tipo un palloncino che si sgonfia, è diventata zitta e nera, e addio Giro d’Italia”.

“Il mare dove non si tocca” (Mondadori, 322 pagine, 19 euro) è la storia autobiografica di Fabio Genovesi e della sua famiglia particolare: il papà aggiustatutto, la mamma angelo custode e una serie di zii promossi nonni, tutti con il nome che cominciava per A (Adelmo, Aldo, Aramis, Arno, Athos…), uno più eccentrico dell’altro. I suoi “strani” maestri. Chi lo portava a pesca, chi a caccia, chi pretendeva di insegnargli la dottrina, chi la vita, chi sosteneva che la scuola fosse inutile anzi dannosa, chi gli regalava i comandamenti dell’educazione sentimentale. Con risultati altalenanti. Tutta roba vera. Alcuni particolari sono stati inventati, ma l’autore giura che siano quelli più credibili.

Genovesi ha una passione per il ciclismo: sull’auto del Corriere della sera ha seguito il Giro d’Italia del 2013, e da quel viaggio nel mondo delle fughe e degli inseguimenti, dei traguardi volanti e dei gran premi della montagna, dei capitani e dei gregari era nato “Tutti primi sul traguardo del mio cuore”. Stavolta la bicicletta è quella compagna di avventure quotidiane e quella protagonista di imprese televisive.

In attesa di recuperare l’indispensabile pezzo di ricambio, “il Giro d’Italia lo andavamo a vedere al bar La Gazzella, dove anche gli amici degli zii tifavano per Moser e riempivano Saronni di insulti”.

“Il mare dove non si tocca” è una pedalata fra i racconti, una biciclettata fra i ricordi, una cavalcata fra le emozioni, uno scollinamento fra l’infanzia e l’adolescenza. Affettuoso, sorridente, rotondo.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024