RED BULL RAMPAGE. Questa sera uno spettacolo da non perdere
FUORISTRADA | 27/10/2017 | 11:23 Dalle 18.00 di oggi suRed Bull TVandrà in scena lo spettacolo della Red Bull Rampage. Il più grande evento freeride dell'annoè pronto a regalare emozioni da pelle d'oca agli appassionati di due ruote accorsi a Virgin, nello Utah, e collegati in streaming da tutto il mondo con www.redbull.tv/event/AP-1QG7A69BN2111/red-bull-rampage-2017. A sfidarsi saranno 21 dei migliori rider in ambito internazionale, inclusiBrandon Semenuk, re nel 2016,Kurt SorgeeKyle Strait, vincitori per ben due volte della competizione in passato e pronti alla tripletta. Basandosi sulcambio di formatdell'anno scorso, nei giorni scorsi i partecipanti hanno creato linee personali con le proprie mani senza l'ausilio di mezzi meccanici, rendendo così ogni percorso unico nel suo genere. Due le manche a disposizione per impressionare i sei esperti membri della giuria, guidati dal veterano delSuper Bowl della mountainbikeRandy Spangler. Se le facce che vedremo sfidarsi a colpi dicreatività, coraggio e abilitàsono ormai familiari agli appassionati di mtb, il terreno di gioco sarà inedito rispetto agli anni scorsi. Prima delle manche finali potrete godervi lo spettacolo deldietro le quinte. Lo show esclusivo vedràCam McCauleAaron Chasepresentare tutti i concorrenti di quest'anno, i migliori momenti dalle sessioni di pratica, e discutere di tutto quello che ruota intorno al più grande contest freeride del pianeta insieme ad alcuni ospiti speciali, in diretta dalle montagne di Zion. L'appuntamento con ilpiù importante test di skill tecniche in sella ad una bici da mtbè per questa sera, a partire dalle 18.00 ora italianasuRed Bull TV.
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...
A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...
La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.