TRENTINO CROSS. DOMENICA DA INCORNICIARE

CICLOCROSS | 23/10/2017 | 09:38
Domenica 22 ottobre 2017 rimarrà una delle giornate più belle nel cassetto dei ricordi della Trentino Cross Giant Smp. I portacolori della formazione trentina con sede a Cles hanno gareggiato a Monte di Buja, in terra friulana, gara inserita nel Trofeo Triveneto di Ciclocross. Percorso molto tecnico che presentava numerosi passaggi spettacolari e selettivi, tra i quali una impegnativa scalinata e una “chiocciola” di forma ovale, caratteristica delle prove di coppa del mondo. La pioggia caduta incessantemente per l’intera giornata ha reso il tracciato insidioso e selettivo.

Tra gli allievi secondo anno il bellunese di Santa Giustina Daniel Cassol dopo una brutta partenza è riuscito con caparbietà a conquistare la terza posizione alle spalle del trentino Manuel Capra e del friulano Valentino Nadalutti.


Tra gli allievi del primo anno vittoria di potenza per il friulano di Fiume Veneto Bryan Olivo, che ha distanziato di più di un minuto e mezzo i veneti Edoardo Tagliapietra e Fabrizio Perin.


Tra gli juniores lo scricciolo di Fregona Filippo Fontana si è dimostrato ancora una volta dominatore incontrastato. Il campione italiano ha spiccato il volo sin dalle tornate iniziali e ha tagliato il traguardo a braccia alzate, distanziando di più di un minuto il friulano Davide Toneatti e il lombardo Luca Saligari.

Tra le donne open un’unica atleta ha completato la competizione a giri pieni, cioè senza essere doppiata dagli juniores, ovvero Sara Casasola. La friulana di Majano, primo anno tra le Under 23, ha messo in saccoccia la vittoria dimostrando ancora una volta uno stato di forma eccezionale. Seconda piazza per un’altra portacolori Trentino Cross, ovvero l’elbana elite Alessia Bulleri. Terzo posto per la campionessa europea Chiara Teocchi. Quarto posto per la trentina di Cles Elena Leonardi.

Successo anche per la junior friulana Asia Zontone, che ha nuovamente dimostrato di aver recuperato perfettamente dalla caduta di poche settimane fa.

Anche nella gara riservata alla categoria open maschile hanno brillato le stelle della Trentino Cross. Il friulano elite di Colloredo Marco Ponta, alpino della brigata alpina Julia, è stato il più agile sul fangoso tracciato di Monte di Buja. Marco Ponta, che nei giorni scorsi aveva collaborato con la società organizzatrice Jam’s Bike nella tracciatura del percorso di gara, ha inflitto distacchi abissali agli avversari e ha conquistato la prima vittoria stagionale. Seconda posizione per il milanese compagno di squadra Lorenzo Calloni, primo tra gli under 23.

“Oggi sono veramente soddisfatto dei miei ragazzi – commenta il tecnico Daniele Pontoni – Ottenere sette vittorie di categoria con nove atleti non è cosa da tutti i giorni. Ora guardiamo al campionato europeo dove sono sicuro saremo protagonisti. Questa gara dedicata a Jhonathan Tabotta per me aveva un significato particolare e quindi sono ancora più felice per i risultati ottenuti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024