LIBRI | 23/10/2017 | 07:45 Un centinaio di persone nella sala del Centro Polivalente a Fabbrica di Peccioli per la presentazione del libro “20° Trofeo San Rocco: 20 anni di pura passione”, realizzato dalla “Fondazione Peccioliper” con il supporto del Comune di Peccioli (era presente il sindaco Renzo Macelloni) e la collaborazione del G.S. Amici del Pedale.
Vent’anni condensati da splendide foto scattate da Nicola Ughi su come è la domenica di luglio che ospita la corsa ciclistica juniores, con scatti fotografici prima, durante e dopo la manifestazione, con gli scorci delle splendide colline pecciolesi. La parte finale del libro è dedicata invece al racconto organizzativo, tecnico, agonistico del Trofeo San Rocco. L’idea della gara nata nella bottega di falegnameria ed al bar tra 4 amici, la prima edizione per allievi nel 1997, la bottiglia di Vermut per il primo gran premio della montagna, il formaggio Doc per i premi acquistato a Montecatini Val di Val di Cecina.
E poi i vincitori illustri di una corsa che coinvolge tutta Fabbrica, dal primo il danese Byskov Nelsen fino all’ultimo Sebastiano Mantovani, passando tanto per citarne alcuni per Kolobnev, Bole, Modolo, Diego Ulissi, che sarà ospite di Fabbrica per una cena la sera del prossimo 4 novembre. Una corsa che collega mirabilmente lo sport ed il territorio, che riesce sempre ad offrire emozioni nuove, una vera e propria favola. Il sindaco di Peccioli si è complimentato con il gruppo Amici del Pedale (il presidente Bacciarelli, i vice Bellagotti e Pazzagli, i loro collaboratori) con la “Fondazione Peccioper” che ha realizzato la pubblicazione e durante la serata ha lanciato due proposte. Una ricerca sociologica da affidare a uno storico ad hoc sul perché il ciclismo è così radicato in questa zona, perché tanti appassionati sulla collina di Peccioli e su quella di Fabbrica, e quale il filo, il collante che lega tutto questo. La seconda proposta: “perché non allestire a Peccioli una squadra ciclistica di giovani? E’ una cosa fattibile anche se non di facile realizzazione, l’amministrazione comunale di Peccioli farà la sua parte” ha detto il sindaco.
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...
Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...
Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...
La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.