WANDA: IL COLOSSO DIETRO AL TOUR OF GUANGXI

PROFESSIONISTI | 22/10/2017 | 11:00
Il Tour of Guangxi è organizzato da Wanda Sports, una ramificazione del conglomerato Wanda Group che è una delle società commerciali cardini della nazione. Proprio grazie all’ingente investimento assicurato dalla costola sportiva del colosso di Wang Jianlin, questa competizione neo-nata è potuta entrare nel calendario UCI World Tour.

Ma che cos’è Wanda? La sua storia viaggia parallela a quella del fondatore, il 63enne Wang Jianlin alias l’uomo più ricco della Cina (e 18esimo al mondo) con un patrimonio di 33.5 miliardi di dollari (stime 2016). Dopo una carriera nell’Esercito Popolare di Liberazione iniziata a 16 anni e il congedo a 32 si è tuffato nell’imprenditoria edilizia cavalcando il boom del segmento della costruzione con una rapida carriera che l’ha portato nel 1992 a diventare manager generale del Gruppo Edile Dalian Wanda e a iniziare una sorta di shopping non solo di arte (vedi il Picasso a 28 milioni) ma anche di società estere dal mondo del calcio (20% dell’Atletico Madrid) a quello del cinema, non con qualche recente problema con i regolamenti nazionali sul trasferimento di denaro all’estero.

Ora il conglomerato Wanda si occupa di attività ricettiva, immobiliare, turistica, culturale e vendita al dettaglio. E sportiva: «Per noi è un orgoglio annunciare questo investimento a favore del ciclismo cinese. – aveva commentato il presidente durante l’evento che ha ufficializzato la discesa in campo - Questo accordo stretto con l’UCI e la regione di Guangxi può favorire la crescita della Cina in questo sport nel quale può avere grande potenziale».

E così il Tour of Guangxi, pur essendo appena nato, ha potuto entrare a pie’ pari nel calendario World Tour chiamando a sé tutte le squadre migliori del panorama. Anche grazie a premi in denaro più che succulenti a fine stagione. Visto che in Cina nessuno si fa problemi a parlare di soldi e visto che è proprio questa la grande calamita di questa manifestazione, si può dare un’occhiata alla lista delle ricompense. E così si legge da 4500 euro al primo classificato di tappa (2000 al secondo, 1000 al terzo) ai 22000 euro del vincitore finale (9000 al secondo e 4500 al terzo) ma anche buone somme per le altre classifiche come i 500 euro per la migliore squadra di giornata (3000 finale), i fino a 1000 euro per il primo transitato al GPM di 1a categoria e i 600 euro degli sprint. Il totale è di 150000 euro.

I finanziamenti non si fermano qui perché Wanda Sports sta preparando un complesso con velodromo da 250 metri, pista di BMX e un circuito su strada. Sarà satellite del Centro Mondiale del Ciclismo Uci di Aigle. Il presidente dell’UCI Brian Cookson aveva commentato:«Siamo orgogliosi di annunciare questa partnership con Wanda Sports che darà un grosso impulso al ciclismo in Cina, Paese che offre una grande opportunità di sviluppo per l’intero movimento».

Da Nongla, Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
22 ottobre 2017 16:25 BARRUSCOTTO
tutto grande per il ciclismo ma la gara non si e vista in tv

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024