L'ORA DEL PASTO. QUESTIONE DI CUORE

STORIA | 20/10/2017 | 07:16
Il cuore dei corridori batte più forte, più profondo, più a lungo. Perché è un cuore da atleta, perché è un cuore più umano, perché si pedala anche con il cuore, e quando si pedala con il cuore, si sputa l’anima.

Il cuore dei corridori batte forte, e profondo, e a lungo, per Amatrice terremotata: erano le 3.36 del 24 agosto 2016, la scossa fu di magnitudo 6.0, i morti 249 dei 299 in tutto, e il cuore dei corridori echeggia quell’urlo dal centro della Terra.
E’ successo con la pedalata “Noi con voi”
, organizzata per la seconda volta da un gruppo di benefattori (dall’Accpi, l’Associazione dei ciclisti professionisti, al Comune di Ascoli Piceno, dal negozio Brian’s Bike alla Nuova ciclistica Placci 2013, dal Gp Capodarco alla Pro Loco di Posta, e altri ancora), la scorsa domenica 15 ottobre: una settantina di chilometri, 50 centesimi a chilometro, il ricavato in beneficenza, e un pensiero per Michele Scarponi, che questa iniziativa l’aveva immediatamente sposata.

E’ successo con la Fondazione L’Eroica, la classica del ciclismo d’epoca, che ha sostenuto gli studenti del liceo sportivo di Amatrice, stavolta con una serie di trolley: “Questi ragazzi – spiega Monica Licitra, presidente della Fondazione L’Eroica (la fotografia qui riprodotta è stata scattata dalla sua delegazione, ndr) - stanno aprendo una nuova strada nella formazione con questo liceo sportivo. Dalle macerie di Amatrice nasce un progetto innovativo che guarda al futuro. Negli occhi di questi ragazzi leggiamo la speranza di rinascita per Amatrice; rinascita che non sarà per niente facile. Abbiamo visitato la “zona rossa” e siamo rimasti molto impressionati. Ci vorranno tanti anni per riprendere la vita di un tempo”.

E un sostegno può essere offerto anche con un libro, magari un libro a pedali, che racconti di biciclette e ciclismo. L’iniziativa si chiama “Un libro per Amatrice” e dà la possibilità di aiutare la biblioteca del borgo reatino distrutto spedendo uno o più volumi a Paola Sensini, c/o Reply spa, via Giorgione 59, settimo piano, 00147 Roma (fino al 25 ottobre). “A chi non è mai successo di leggere un libro e sentirsi muovere dentro? – scrive la Sensini sulla sua pagina Facebook -. Ogni libro è un mondo. Un mondo dove le parole contano. Io vorrei che ognuno di voi prendesse il suo libro preferito, ne aprisse la copertina e scrivesse nella prima pagina due righe sul perché quel libro è così importante, lo firmasse con il proprio nome e cognome, e me lo facesse arrivare… Per ricordare che le parole contano, che ognuno di noi conta. Perché nella vita non importa cosa indossi, che cosa fai, dove vai. Contano le impronte che lasci”.

O, nel caso delle bici, contano anche gli itinerari, le scie, le traiettorie. E il cuore dei corridori lo sa.


Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024