HOPPLÀ. FATTA LA SQUADRA PER IL 2018

DILETTANTI | 19/10/2017 | 12:16
Si è conclusa martedì 10 ottobre la stagione della Hoppla Petroli Firenze di Claudio Lastrucci e Sandro Pelatti con l’ottimo terzo posto di Nicholas Cianetti nella nazionale a frazioni di Ponsacco in provincia di Pisa.
Una stagione discreta anche se Piscina e Bardelli hanno dovuto sopperire ai gravi infortuni che hanno colpito diversi ragazzi e condizionato in parte la stagione, costringendo i due tecnici a cambiare programmi e gare.

Nonostante questi problemi, comunque, la squadra ha conquistato 9 vittorie di cui otto su strada e una su pista, a cui si devono aggiungere i 7 secondi posti, i 17 terzi i 14 quarti e gli 11 quinti a dimostrare la solidità e il carattere di una squadra che era stata ricostruita quasi per intero.

Le vittorie sono arrivate due con Federico Burchio, due con Andrea Caciotti (approdato in Hoppla solo a luglio), due con Emanuele Onesti, una con Andrea Montagnoli e una con Francesco Messieri mentre il successo in pista è stato firmato da Nicholas Cianetti.

Molte le soddisfazioni come la maglia di campione toscano di Ottavio Dotti e le numerose convocazioni dei componenti del team nella nazionale maggiore di Davide Cassani. E naturalmente il passaggio al professionismo di Massimo Rosa che nel 2018 vestirà i colori della Wilier Selle Italia.

Per quanto riguarda il 2018, saranno 21 i corridori che vestiranno il giallo fluo del sodalizio toscano a partire dai riconfermati Mattia Bevilacqua, Andrea Cacciotti, Nicholas Cianetti, Ottavio Dotti, Gabriele Giannelli, Lorenzo Fortunato, Marco Landi, Alessandro Monaco ed Edoardo Sali.

A questi si vanno ad aggiungere i nuovi: Nico e Yuri Colonna dalla Altopack, Moreno  Marchetti dalla Zalf Euromobil Fior, Aleksandr Vlasov, Giacomo Garavaglia, Jalel Duranti, Matteo Natali e Alexander Konychev dalla Viris Maserati.

Dalla General Store Bottoli arriva Christian Scaroni mentre dal Team Wiggins arriva, per il rientro tra gli under, Leonardo Fedrigo. Alessandro Iacchi dalla Fosco Bessi e Luca Regalli dalla Aspiratori Otelli gli juniores scelti dal team manager Omar Piscina accanto al quale opereranno come tecnici il riconfermato Andrea Bardelli e Matteo Provini in arrivo dalla Viris Maserati.

Roberto Fruzzetti
Copyright © TBW
COMMENTI
Non me ne vogliano i...
19 ottobre 2017 17:24 Fra74
vari dirigenti e lo staff di detta squadra, ma mi pare che questo 2017 sia stato un "poco" anonimo a livello sportivo, al di là delle pur apprezzabili 9 vittorie.
LORENZO FORTUNATO ancora "stenta" a ritrovarsi, o meglio, a confermare quanto di buono fatto da juniores. Vedo molti atleti ELITE, uno su tutti, NIKO COLONNA. L'abbinamento con gli ex-Viris vedremo cosa comporterà, anche perchè mi pare che il Sig. MATTEO PROVINI preferisca essere il "solista" di una squadra a livello di Direttore Sportivo. Non me ne voglia il mio "amico" PIPPI alias ANDREA BARDELLI, ma mi pare che lo stesso sia più "affezionato" ai vai commenti sui vari social piuttosto che a "raggiungere" certi traguardi sportivi. Mi sbaglierò e sarò sicuramente smentito, perciò, seriamente, auguro a loro di poter vantare un 2018 ricco di prestazioni e soddisfazioni sportive. Seriamente. Ecco. Punto. Stop.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024