HOPPLÀ. FATTA LA SQUADRA PER IL 2018

DILETTANTI | 19/10/2017 | 12:16
Si è conclusa martedì 10 ottobre la stagione della Hoppla Petroli Firenze di Claudio Lastrucci e Sandro Pelatti con l’ottimo terzo posto di Nicholas Cianetti nella nazionale a frazioni di Ponsacco in provincia di Pisa.
Una stagione discreta anche se Piscina e Bardelli hanno dovuto sopperire ai gravi infortuni che hanno colpito diversi ragazzi e condizionato in parte la stagione, costringendo i due tecnici a cambiare programmi e gare.

Nonostante questi problemi, comunque, la squadra ha conquistato 9 vittorie di cui otto su strada e una su pista, a cui si devono aggiungere i 7 secondi posti, i 17 terzi i 14 quarti e gli 11 quinti a dimostrare la solidità e il carattere di una squadra che era stata ricostruita quasi per intero.

Le vittorie sono arrivate due con Federico Burchio, due con Andrea Caciotti (approdato in Hoppla solo a luglio), due con Emanuele Onesti, una con Andrea Montagnoli e una con Francesco Messieri mentre il successo in pista è stato firmato da Nicholas Cianetti.

Molte le soddisfazioni come la maglia di campione toscano di Ottavio Dotti e le numerose convocazioni dei componenti del team nella nazionale maggiore di Davide Cassani. E naturalmente il passaggio al professionismo di Massimo Rosa che nel 2018 vestirà i colori della Wilier Selle Italia.

Per quanto riguarda il 2018, saranno 21 i corridori che vestiranno il giallo fluo del sodalizio toscano a partire dai riconfermati Mattia Bevilacqua, Andrea Cacciotti, Nicholas Cianetti, Ottavio Dotti, Gabriele Giannelli, Lorenzo Fortunato, Marco Landi, Alessandro Monaco ed Edoardo Sali.

A questi si vanno ad aggiungere i nuovi: Nico e Yuri Colonna dalla Altopack, Moreno  Marchetti dalla Zalf Euromobil Fior, Aleksandr Vlasov, Giacomo Garavaglia, Jalel Duranti, Matteo Natali e Alexander Konychev dalla Viris Maserati.

Dalla General Store Bottoli arriva Christian Scaroni mentre dal Team Wiggins arriva, per il rientro tra gli under, Leonardo Fedrigo. Alessandro Iacchi dalla Fosco Bessi e Luca Regalli dalla Aspiratori Otelli gli juniores scelti dal team manager Omar Piscina accanto al quale opereranno come tecnici il riconfermato Andrea Bardelli e Matteo Provini in arrivo dalla Viris Maserati.

Roberto Fruzzetti
Copyright © TBW
COMMENTI
Non me ne vogliano i...
19 ottobre 2017 17:24 Fra74
vari dirigenti e lo staff di detta squadra, ma mi pare che questo 2017 sia stato un "poco" anonimo a livello sportivo, al di là delle pur apprezzabili 9 vittorie.
LORENZO FORTUNATO ancora "stenta" a ritrovarsi, o meglio, a confermare quanto di buono fatto da juniores. Vedo molti atleti ELITE, uno su tutti, NIKO COLONNA. L'abbinamento con gli ex-Viris vedremo cosa comporterà, anche perchè mi pare che il Sig. MATTEO PROVINI preferisca essere il "solista" di una squadra a livello di Direttore Sportivo. Non me ne voglia il mio "amico" PIPPI alias ANDREA BARDELLI, ma mi pare che lo stesso sia più "affezionato" ai vai commenti sui vari social piuttosto che a "raggiungere" certi traguardi sportivi. Mi sbaglierò e sarò sicuramente smentito, perciò, seriamente, auguro a loro di poter vantare un 2018 ricco di prestazioni e soddisfazioni sportive. Seriamente. Ecco. Punto. Stop.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024