SELLE ITALIA NOVUS BOOST, PIÙ CORTA E PIÙ COMODA

COMPONENTISTICA | 16/10/2017 | 09:43

Trovare la sella adatta alle proprie caratteristiche è sempre un bel traguardo da raggiungere e spesso la ricerca del modello giusto passa attraverso diversi tentativi per arrivare poi a quello definitivo. Novus Boost TM Superflow ha il merito di avere un prezzo molto accessibile (89,90 €) e di proporre al pubblico qualcosa di nuovo.


Più corta, più larga e più confortevole. Novus Boost TM Superflow è il modello più conveniente della nuova linea Boost, una sella dotata di una lunghezza ridotta (2 cm rispetto alla Novus Endurance Superflow) che permetta all’atleta di avere grande reattività in sella, mettendolo in una posizione ideale per pedalare bene su ogni terreno.


L’imbottitura è doppia e realizzata in schiuma a doppia variabile ben posizionata in aree della sella importanti per il supporto. L’ampio taglio centrale ha il merito di scaricare molte pressioni a vantaggio di un confort adeguato a lunghe percorrenze.

 DSC_8458.jpeg

La caratteristica più importante di Novus Boost TM Superflow sta nella ampia superficie di appoggio, qualità resa ancor più interessante dalla sagomatura della sella nella sua parte centrale e posteriore.

Queste due zone hanno un ruolo importante nella gestione della pedalata poiché offrono l’appoggio  giusto per contrastare la forza della pedalata.

Il muso è abbastanza largo, tanto da sembrare quello di una sella da cronometro.

Il rivestimento è in Duro-Tek, un materiale solido e leggero che si dimostra resistente all’usura. Ottimi i due spoiler laterali, sono utili per appoggiare la bici al muro senza che la sella si rovini. Il telaio in Manganese ha il pregio di non richiedere particolari attenzioni, quindi vi sarà perdonato anche un serraggio eccessivo.

Su strada, Novus Boost TM Superflow è una sella generosa, soprattutto a livello di dimensioni e di imbottitura, infatti, dopo averla montata sarà necessario abbassarla un po’ per ritrovare l’altezza corretta. Durante la pedalata, si avverte una sorta di flessione da parte delle due parti in cui è suddivisa la sella, un movimento che serve per accompagnare la rivoluzione della pedalata in tutto il suo percorso.

Questa sella si dimostra certamente comoda ed è adatta a chi non si trova a suo agio su sedute tipicamente race, comunque vi rimando alla pagina Idmatch per capire quale possa essere quella giusta per voi. Le grafiche sono essenziali ma eleganti e il prodotto risulta ben rifinito. I materiali utilizzati per questo modello sono certamente a buon mercato, ma la qualità complessiva è interessante.

Se volete qualcosa di più raffinato e leggero, puntate direttamente sulla Novus Boost Kit carbonio, più leggera della versione in prova e più affine ad equipaggiamenti da top di gamma.

 

NOVUS BOOST TM SUPERFLOW

 

    ROAD/OFFROAD USE

    Peso: S 255g/ L258g

    Cover: Duro-Tek

    Dimensioni: S 135 x 256mm /L 146x256mm

    Telaio: Manganese Tube Ø7 mm

    Colore: Nero

 

Link: www.selleitalia.com/selle/novus-boost-tm-superflow-s/


Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024