PROFESSIONISTI | 15/10/2017 | 18:32 La Bardiani-CSF torna a casa dal Tour of Turkey con la conquista di una maglia. Al termine delle sei tappe della penultima prova del circuito UCI World Tour Mirco Maestri ha vinto la classifica dei gran premi della montagna, rappresentata dalla maglia rossa, con un totale di 14 punti, 2 più di Celano (Caja Rural) e 4 sul compagno Alessandro Tonelli.
Guidata da Enrico Barbin dopo la prima tappa, Maestri è diventato leader della speciale classifica dal secondo giorno grazie ad una fuga con il brasiliano Affonso (Funvic) nella quale ha fatto il pieno di punti. Al termine della quarta tappa ha dovuto condividere il primato con Celano (Caja Rural) e cedere la maglia per regolamento (vittoria di GPM di prima categoria da parte di Celano contro un seconda categoria di Mirco), riconquistandola con tenacia il giorno seguente.
“Fa un po’ sorridere che un passista come me vinca la classifica degli scalatori” ha spiegato Maestri. “La maglia era un obiettivo che, come squadra, sapevamo poter raggiungere. L’avevamo messa nel mirino fin dall’inizio. La chiave sarebbero state le fughe e l’attenzione ai traguardi, in caso di gruppo compatto, per prendere ogni punto disponibile. Il successo è arrivato anche grazie al gioco di squadra, come quello di Simion oggi che, in fuga, ha neutralizzato eventuali minacce”.
“Vincere una maglia in una prova World Tour è comunque una soddisfazione” ha aggiunto Roberto Reverberi. “Volevamo lasciare un segno, piccolo o grande che fosse, e ci siamo riusciti. E’ un risultato utile per il morale in vista dell’ultima gara, tra due settimane, ad Hainan”.
Per la trasferta cinese il #GreenTeam partirà giovedì 25 ottobre mentre il Tour inizierà il 28 per finire il 5 novembre dopo nove tappe. Confermata in toto la formazione presente al Tour of Turkey (ad eccezione di Albanese): Barbin, Maestri, Maronese, Simion, Sterbini, Tonelli e Zardini.
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.