BARDIANI. MAESTRI RE DEGLI SCALATORI IN TURCHIA

PROFESSIONISTI | 15/10/2017 | 18:32
La Bardiani-CSF torna a casa dal Tour of Turkey con la conquista di una maglia. Al termine delle sei tappe della penultima prova del circuito UCI World Tour Mirco Maestri ha vinto la classifica dei gran premi della montagna, rappresentata dalla maglia rossa, con un totale di 14 punti, 2 più di Celano (Caja Rural) e 4 sul compagno Alessandro Tonelli.

Guidata da Enrico Barbin dopo la prima tappa, Maestri è diventato leader della speciale classifica dal secondo giorno grazie ad una fuga con il brasiliano Affonso (Funvic) nella quale ha fatto il pieno di punti. Al termine della quarta tappa ha dovuto condividere il primato con Celano (Caja Rural) e cedere la maglia per regolamento (vittoria di GPM di prima categoria da parte di Celano contro un seconda categoria di Mirco), riconquistandola con tenacia il giorno seguente.

“Fa un po’ sorridere che un passista come me vinca la classifica degli scalatori” ha spiegato Maestri. “La maglia era un obiettivo che, come squadra, sapevamo poter raggiungere. L’avevamo messa nel mirino fin dall’inizio. La chiave sarebbero state le fughe e l’attenzione ai traguardi, in caso di gruppo compatto, per prendere ogni punto disponibile. Il successo è arrivato anche grazie al gioco di squadra, come quello di Simion oggi che, in fuga, ha neutralizzato eventuali minacce”.

“Vincere una maglia in una prova World Tour è comunque una soddisfazione” ha aggiunto Roberto Reverberi. “Volevamo lasciare un segno, piccolo o grande che fosse, e ci siamo riusciti. E’ un risultato utile per il morale in vista dell’ultima gara, tra due settimane, ad Hainan”.

Per la trasferta cinese il #GreenTeam partirà giovedì 25 ottobre mentre il Tour inizierà il 28 per finire il 5 novembre dopo nove tappe. Confermata in toto la formazione presente al Tour of Turkey (ad eccezione di Albanese): Barbin, Maestri, Maronese, Simion, Sterbini, Tonelli e Zardini.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024