VIGORELLI, LA PISTA È SCORREVOLISSIMA

PISTA | 12/10/2017 | 07:28
Vigorelli, qual è la verità? Si può pedalare al velodromo oppure la pista è davvero rovinata come hanno affermato l'ultracycler Anna Mei e il suo staff, speigando ieri a La Gazzetta dello Sport di aver rinunciato al previsto tentativo di record del mondo sulle 12 ore a causa delle precarie condizioni dell'impianto?

La domanda l'abbiamo girata a Cordiano Dagnoni, presidente del Comitato Regionale Lombardo ma soprattutto uomo che è "nato" al Vigorelli e che la pista milanese ha sempre avuto nel cuore.

«Dopo aver letto l'articolo sulla Gazzetta, City Life si è preoccupata di chiedere a me e a mio fratello Cristian una verifica urgente dell’idoneità del Vigorelli. Ne ha approfittato subito Davide Viganò, campione europeo dietro derny 2012, per fare un allenamento di messa a punto in vista dell’ultima tappa della Red Hook Criterium, in programma a Milano sabato prossimo, e del campionato europeo stayer, che si disputerà a Berlino il 20 e 21 ottobre».

Com'è andata?
«Davide ha pedalato a lungo a ruota della moto e alla fine della sessione di allenamento Viganò ha ringraziato l’architetto Roberto Russo di City Life per aver riportato la “pista magica” alle condizioni di scorrevolezza di quando veniva scelta dai migliori specialisti per i tentativi dei record dell’ora. Dobbiamo anche sottolineare come il parere di chi ha ritenuto il Vigorelli non idoneo sia da ritenersi assolutamente non attendibile, in quanto non fondato su competenze e background ciclistici, in particolare per quanto riguarda i velodromi...».

a cura della redazione di tuttobiciweb

ARTICOLI CORRELATI

Red Hook, sabato gran finale a Milano


P.S.
Nei giorni scorsi mi sono occupato della delicata situazione del velodromo di Montichiari. In quella circostanza ho aperto un piccolissimo inciso sul Vigorelli e sulla sua inedeguatezza: 400 metri, impianto all'aperto e di consegenza difficoltà ad organizzare eventi di carattere internazionale, perché non a norma (le piste sono tutte di 250 metri). I veri protagonisti di questa scellerata scelta, per una volta, non sono i politici, ma coloro i quali hanno trattato con essi: i fenomenali promotori e amici del Vigorelli. Quella parte della società civile che voleva riportare la Sei Giorni dove nella sostanza non c'è mai stata. Il Comune si è fidato di pareri privi di competenza. City Life, che è stato chiamato a dirigere questo monumento dello sport italiano, è per così dire chiaramente parte lesa.                     p.a.s.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024