L'ORA DEL PASTO. EUROVELO RISCOPRE LA VITA

STORIA | 04/10/2017 | 07:40
C’è una strada che si aggira per l’Europa, che unisce Canterbury a Brindisi e Brindisi a Canterbury, dunque una strada verticale almeno sulla mappa, che abbraccia italiani e francesi, lussemburghesi e svizzeri, che attraversa la Manica e sfocia nell’Adriatico, che valica le Alpi e supera l’Appennino.

C’è una strada che non è sfiorata dalla Brexit, che non è interrotta da frontiere e dogane, che non è bersaglio di Tav e Suv, né vittima di Tir e pick-up, che non può essere confusa con eurobond ed eurobet, che non sarà oggetto di rivendicazioni separatistiche e secessionistiche.

Perché è una strada che è lunga 3900 km, che esisteva già più di mille anni fa, che allora era frequentata da pellegrini (e anche da qualche bandito), che adesso rispetto alla descrizione iniziale (quella di Sigerico il Serio, arcivescovo di Canterbury, nell’anno 990) privilegia Vallonia e Alsazia invece che Piccardia e Borgogna, che è contraddistinta da un bollo blu con 12 stelle gialle e il numero 5 bianco, e che è meta, base di partenza e punto di arrivo, ma anche punto di partenza e base di arrivo. Ed è una strada che si può percorrere solo in bicicletta.

Si chiama EuroVelo 5 ed è l’antica Via Romea Francigena (Romea deriva da Roma, Francigena da Francia). Pensata e progettata, sentita e voluta, in parte realizzata, autonoma, anche se con qualche tratto in comune, con il cammino a piedi. Come il tratto italiano, da Milano a Parma, curato da Verde Natura per una delle sue 200 proposte itineranti. Sei giorni, cinque notti, 170 km a pedali, pianura con modesti saliscendi, buona per city bike. La prima tappa a Milano: il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele, la Scala, le vie della moda, il Castello Sforzesco e il Parco Sempione. La seconda tappa da Milano a Parma, 37 km: il Naviglio Grande e il Parco Agricolo Sud, la Certosa di Pavia, il Castello Visconteo e la Basilica. La terza tappa da Pavia a Orio Litta, 52 km: prima lungo il Ticino poi lungo il Po, fino alla Grangia Benedettina e la Villa Litta. La quarta tappa da Orio Litta a Fiorenzuola, 57 km: su sterrato al Guado di Corte Sant’Andrea, per San Rocco al Porto, fino a Piacenza, con la basilica di Sant’Antonino e la sua Porta del Paradiso, e ancora lungo la via Emilia, con il Castello di Paderna. La quinta tappa da Fiorenzuola a Parma, 54 km: l’Abbazia cistercense di Chiaravalle della Colomba, il Duomo romanico di San Donnino a Fidenza, il Parco del fiume Taro, quindi il gran finale a Parma con il Duomo e il Battistero, gli affreschi del Correggio e le opere del Parmigianino, e il Teatro Farnese. E il sesto giorno, liberi tutti. Prezzi: da 770 euro. Per informazioni: www.verde-natura.com e info@verde-natura.com.

Cicloturismo: lento e intelligente, culturale e gastronomico, fisico e mentale, sociale e stradale, silenzioso e pulito, sicuro e comodo. Alberghi e colazioni. Strade più asfaltate che sterrate. Per coppie, famiglie, gruppi, anche per ragazzini dai 13 anni in su. Trasporto bagagli e un’app che fa da guida (ma segnali e frecce non lasciano dubbi, e poi c’è comunque il “roadbook”). Un viaggiare che è anche un abitare, un respirare che è soprattutto un vivere, un visitare che è molto più che semplicemente un guardare e un vedere. Un modo di pensare che si traduce anche in un modo di esistere. E la convinzione che qualche “surplace” vale più di medie e volate, watt e vam.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024