PROFESSIONISTI | 02/10/2017 | 16:06 Tre corse in Lombardia-Piemonte e la Bardiani-CSF chiuderà definitivamente il calendario 2017 in Italia. Domani, martedì 3 ottobre, il #GreenTeam affronterà la 97ma Tre Valli Varesine (UCI 1.HC), terza ed ultima prova del Trittico Lombardo, 193 km da Saronno a Varese. Giovedì 5 l’attenzione si sposterà sulla Milano-Torino (UCI 1.HC), 186 km con arrivo posto alla basilica di Superga. Sabato 7, infine, l’ultima Classica Monumento della stagione, Il Lombardia (UCI 1.WT), da Bergamo a Como su una distanza di 248 km.
Conclusa questa intensa settimana la Bardiani-CSF si preparerà per gli ultimi due appuntamenti della stagione: il Presidential Tour of Turkey (UCI 2.WT) dal 10 al 15 ottobre e il Tour of Hainan, in Cina, dal 28 ottobre al 5 novembre (UCI 2.HC).
Formazioni - Il #GreenTeam sarà al via delle tre prove con la stessa formazione, composta da otto corridori: Simone Andreetta, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Lorenzo Rota, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Simone Velasco ed Edoardo Zardini. La guida tecnica sarà affidata al DS Stefano Zanatta.
Commento - “Vogliamo onorare questi ultimi appuntamenti al massimo delle nostre possibilità” ha spiegato Zanatta. “E’ indubbio che in Italia non siamo stati protagonisti come volevamo. Un buon risultato nelle prossime tre gare non sarà la panacea, ma aiuterà ad affrontare il finale di stagione con maggior consapevolezza e grinta”.
Fatti - La formazione della Bardiani-CSF sarà tra le più giovani al via con una età media di 24 anni: Velasco il più giovane (21 anni) e Zardini il più vecchio (28 anni a novembre). Il #GreenTeam sarà al via della Tre Valli Varesine da vincitore uscente grazie al successo di Colbrelli.
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.