PROFESSIONISTI | 02/10/2017 | 14:35 Nelle due corse emiliane, la Androni Sidermec Bottecchia non ha ottenuto risultati importanti, pur avendo interpretato entrambe le gare con la determinazione che sempre la contraddistingue. Non ha avuto fortuna. Anzi! Al Giro dell’Emilia, Egan Bernal è rimasto coinvolto nella caduta di Esteban Chavez, quando a pochi chilometri dal traguardo si trovava nelle prime cinque posizioni, all’inseguimento di Giovanni Visconti risultato poi vittorioso. Nel Gran Premio Beghelli, quando il gruppo si è frazionato sull’ultimo scollinamento dello Zappolino ed è scattato Luis Leon Sanchez, Francesco Gavazzi e Andrea Vendrame sono riusciti ad avvantaggiarsi con altri dieci corridori, per giocarsi il podio sul traguardo di Monteveglio, visto che Sanchez era ormai irraggiungibile. Invece sono stati raggiunti a meno di cinquecento metri dal traguardo. Ora la Androni Sidermec Bottecchia parteciperà alla Tre Valli Varesine con i seguenti corridori: Francesco Gavazzi, Davide Ballerini, Marco e Mattia Frapporti,Fausto Masnada, Ivan Sosa, Rodolfo Torres e Andrea Vendrame. La classica lombarda sarà la penultima prova della Ciclismo Cup, il Campionato Italiano a Squadre che si concluderà con la Milano Torino. Attualmente la classifica vede al comando la Androni Sidermec Bottecchia con 500 punti, seguita da Wilier Selle Italia 343, Nippo Fantini 341, Bardiani CSF 240 e UAE Abu Dhabi 202. Sulle strade varesine, il team di Gianni Savio punterà alla certezza matematica del titolo di Campione d’Italia.
Questo è il team che ha dominato la stagione, in queste due gare può solo puntare a doppiare la seconda.
Con dolore constato che questo sistema malato, costringe a non puntare sui giovani ma solo su ciclisti attempati e concreti. Così non va!
Grande Androni
3 ottobre 2017 08:41frect
Vittoria meritatissima, mentre gli altri pensano a piangere perche' non hanno fatto il giro, Savio si e' rimboccato le maniche ha vinto la coppa ed ora nessuno gli puo' vietare il giro.Le altre squadre purtroppo pretendono di fare il giro con squadre di cicloamatori, quindi giustamente staranno a casa.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...