EMILIA ROMAGNA, ISTITUZIONI E CICLISMO

INIZIATIVE | 29/09/2017 | 07:35
Sarà la Sala degli Stemmi della Prefettura di Ravenna ad ospitare venerdì 13 ottobre alle 15,00 il Convegno “Istituzioni e Ciclismo” organizzato dal Comitato Regionale dell’Emilia Romagna in collaborazione con la Prefettura e il GS Progetti Scorta. Un momento importante per il movimento ciclistico e non solo, che intende celebrare la collaborazione esemplare tra la Polizia Stradale e la Federazione Ciclistica Italiana che, proprio 20 anni fa (esattamente il 13 ottobre 1997), dava luogo alla prima circolare del Ministero dell’Interno esclusivamente dedicata alle gare ciclistiche.

La circolare introdusse, per la sicurezza delle gare ciclistiche, l’inedita misura dell’ordinanza di sospensione temporanea della circolazione. Una pietra miliare per tutto ciò che ne è seguito, dalla modifica all’Art. 9 del C.d.S. al disciplinare delle scorte tecniche, dagli addetti alle segnalazioni aggiuntive all’unificazione e alla qualificazione dei percorsi formativi gestiti dalla FCI di concerto con CONI e Ministero dell’Interno. Al saluto delle Autorità Sportive e Civili seguiranno le comunicazioni di:

- Silvano Antonelli: “Autorizzazioni ed ordinanze: applicazione, semplificazione, uniformità degli atti”

- Dott. Giandomenico Protospataro: “20 anni di scorte tecniche. Tra normativa e prassi amministrativa”

- Dott. Renato Di Rocco: “Rapporti tra FCI e Polizia Stradale: un modello per lo sport, un modello per il Paese”;

- Prefetto Roberto Sgalla: “Le scorte tecniche a gare ciclistiche tra presente e futuro: una grande opportunità per garantire sicurezza delle competizioni”

a cui faranno seguito gli interventi dei rappresentanti delle Amministrazioni titolate al rilascio delle autorizzazioni alle gare ciclistiche, organizzatori di competizioni internazionali, Ministero per lo Sport, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Si è chiusa a Rio de Janeiro l’edizione 2025 dei Mondiali di paraciclismo su pista, che dal 16 al 19 ottobre hanno riunito al Velodromo Olimpico le migliori nazionali del mondo. L’Italia archivia la rassegna con un bilancio più che...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024