FISCO, COSÌ PER SPORT. IL REGISTRO TELEMATICO CONI

SOCIETA' | 29/09/2017 | 07:17
Citando la normativa indicata dal DL 136/2004 “Il CONI è l’unico organismo certificatore dell’effettiva attività sportiva svolta dalle società e dalle associazioni sportive dilettantistiche.”

Il Registro è costituito da due sezioni, una generale il cui accesso è consentito a tutti ed una analitica la cui consultazione è riservata agli utenti iscritti al sito. Le ASD, in seguito all’iscrizione alla federazione Sportiva Nazionale o Ente di promozione Sportiva, devono procedere entro 90 giorni all’iscrizione nel registro indicando i dati dell’ente e quelli del legale rappresentante oltre a fornire precisazioni in merito alle discipline sportive praticate ed altre informazioni di dettaglio.

L’iscrizione annuale al CONI coincide di norma con l’iscrizione all’FSN o EPS di riferimento, è quindi necessario al termine di ogni anno sociale (sia che coincida con l’anno solare oppure con l’anno sportivo) effettuare il rinnovo dell’affiliazione e soprattutto scaricare il Certificato di Affiliazione al CONI, documento fondamentale unitamente al Modello EAS in caso di verifica.

L’Art 7 del DL 136/2004 prevede che tutte le agevolazioni fiscali previste dalla normativa (dalla detassazione dei ricavi ai compensi sportivi ad esempio) si applicano solo se le ASD o SSD sono in possesso del riconoscimento sportivo rilasciato dal CONI “quale garante dell’unicità dell’ordinamento sportivo nazionale”.

Si ricorda che in mancanza di tal riconoscimento, ossia in mancanza dell’iscrizione al registro CONI, gli enti non potranno beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per le ASD e SSD.
Si consiglia vivamente di stampare annualmente il Certificato che trovate sul sito http://www.coni.it/it/registro-societa-sportive.html in quanto non è disponibile una banca dati dei Certificati degli anni precedenti ed in caso di verifica fiscale sarà molto difficile dimostrare che l’associazione era correttamente iscritta sul portale.

Una novità di rilevante importanza è la delibera CONI 1566/2016, integrata dalla successiva 1568/2017, che stabilisce per la prima volta quali discipline a partire dal 1 gennaio 2018 saranno considerate attività sportive e quali invece non lo saranno più (ad esempio Yoga e Pilates non sono più considerate attività sportiva e non potranno godere delle agevolazioni).

Sono ora 358 le discipline considerate sportive e quindi tutelate dal CONI, le attività che non rientrano nell’elenco saranno cancellate d’ufficio dal Registro e non potranno più godere di alcuna agevolazione, trasformandosi in semplici associazioni non profit come gli enti culturali.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pochi istanti prima della partenza da Albese Con Cassano Pietro Mattio si è concesso ai microfoni di tuttobiciweb non nascondendo le ambizioni di una Visma Lease a Bike Devo che affronta la tappa di oggi tutta attorno al proprio uomo...


Ciclismo piacentino e bresciano in lutto per la scomparsa di Mauro Veneziani, 59enne presidente del Gs Cadeo Carpaneto Ciclismo, realtà ciclistica conosciuta e apprezzata a livello nazionale e collaborazione e amicizia con il Gs Aspiratori Otelli da oltre 10 anni...


In questo Giro Next Gen gli occhi dell’Italia sono tutti puntati su Lorenzo Mark Finn, il campione del mondo junior che sta attirando su di se le speranze del movimento italiano. È una spinta grande, ma anche un fardello che...


Al Giro del Delfinato Tadej Pogacar ha impressionato per la sua superiorità, portando a casa la maglia gialla della classifica generale, quella verde e tre vittorie di tappa. Lo sloveno è piaciuto a tanti ma non a tutti e tra...


Primo arrivo in salita del Giro Next Gen e attesa per il primo scossone importante nella Albese con Cassano - Passo del Maniva di 143 km. Lungo avvicinamento fino al lago d’Iseo attraverso le pianura Brianzola e Bergamasca in un...


Si è svolto sabato 14 e domenica 15 giugno il XVII Memorial Adolfo Parmaliano, evento dedicato alle categorie giovanissimi del ciclismo, promosso dal Comitato Regionale Siciliano e organizzato dalla ASD Ciclistica Terme del presidente Mario Valenti. Oltre 200 piccoli ciclisti,...


Fuga a due. Due compagni di squadra, maglia granata della Unione Sportiva Pontedecimo. Mario Aldo Rossi, il vecchio, e Sergio Ferrando, il giovane, fra loro quasi una generazione sportiva, sei anni di distanza. Fuga a segno. Poco prima dell’arrivo a...


Con largo anticipo rispetto al via da Lille fissato per sabato 5 giugno, la Uno-X Mobility ha annunciato i suoi uomini per il Tour de France 2025. A capitanare la squadra arancio-rossa in quella che sarà la terza partecipazione...


Si parla di piena totalità, un 100% detto in numeri e percentuali, ecco a voi Nova 2.0, la prima sella totalmente riciclabile. Sostenibilità e design vanno di pari passo in questa sella Repente, un prodotto innovativo in cui scafo e imbottitura sono realizzati...


Il primo regalo per i suoi 80 anni - li compie oggi -, gliel’ha fatto il Re in persona, ricevendolo giovedì scorso nel suo ufficio al castello di Laeken. Re Filippo ha consegnato il suo personale regalo di compleanno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024