FISCO, COSÌ PER SPORT. IL REGISTRO TELEMATICO CONI

SOCIETA' | 29/09/2017 | 07:17
Citando la normativa indicata dal DL 136/2004 “Il CONI è l’unico organismo certificatore dell’effettiva attività sportiva svolta dalle società e dalle associazioni sportive dilettantistiche.”

Il Registro è costituito da due sezioni, una generale il cui accesso è consentito a tutti ed una analitica la cui consultazione è riservata agli utenti iscritti al sito. Le ASD, in seguito all’iscrizione alla federazione Sportiva Nazionale o Ente di promozione Sportiva, devono procedere entro 90 giorni all’iscrizione nel registro indicando i dati dell’ente e quelli del legale rappresentante oltre a fornire precisazioni in merito alle discipline sportive praticate ed altre informazioni di dettaglio.

L’iscrizione annuale al CONI coincide di norma con l’iscrizione all’FSN o EPS di riferimento, è quindi necessario al termine di ogni anno sociale (sia che coincida con l’anno solare oppure con l’anno sportivo) effettuare il rinnovo dell’affiliazione e soprattutto scaricare il Certificato di Affiliazione al CONI, documento fondamentale unitamente al Modello EAS in caso di verifica.

L’Art 7 del DL 136/2004 prevede che tutte le agevolazioni fiscali previste dalla normativa (dalla detassazione dei ricavi ai compensi sportivi ad esempio) si applicano solo se le ASD o SSD sono in possesso del riconoscimento sportivo rilasciato dal CONI “quale garante dell’unicità dell’ordinamento sportivo nazionale”.

Si ricorda che in mancanza di tal riconoscimento, ossia in mancanza dell’iscrizione al registro CONI, gli enti non potranno beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per le ASD e SSD.
Si consiglia vivamente di stampare annualmente il Certificato che trovate sul sito http://www.coni.it/it/registro-societa-sportive.html in quanto non è disponibile una banca dati dei Certificati degli anni precedenti ed in caso di verifica fiscale sarà molto difficile dimostrare che l’associazione era correttamente iscritta sul portale.

Una novità di rilevante importanza è la delibera CONI 1566/2016, integrata dalla successiva 1568/2017, che stabilisce per la prima volta quali discipline a partire dal 1 gennaio 2018 saranno considerate attività sportive e quali invece non lo saranno più (ad esempio Yoga e Pilates non sono più considerate attività sportiva e non potranno godere delle agevolazioni).

Sono ora 358 le discipline considerate sportive e quindi tutelate dal CONI, le attività che non rientrano nell’elenco saranno cancellate d’ufficio dal Registro e non potranno più godere di alcuna agevolazione, trasformandosi in semplici associazioni non profit come gli enti culturali.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024