PEDEMONTE BIKE RISCRIVE LE REGOLE

BICICLETTE | 28/09/2017 | 14:55
Una cosa è certa, esistono ciclisti che apprezzano di più telai realizzati con processo tube-to-tube ed altri che adorano il monoscocca e non riuscirebbero mai a farne a meno. Fondere le due soluzioni non è possibile poiché la prima è una tecnica che permette di realizzare telai su misura mentre la seconda utilizza stampi diversi per ogni taglia. Il mercato odierno è in continua evoluzione e la crescente domanda del “su misura” sta tornando in auge, merito di realtà artigianali che confezionano prodotti sempre più innovativi.

Questo è il caso di Pedemonte Bike, un giovanissimo marchio tutto italiano nato nell’entroterra genovese che fa della preparazione, delle idee e dell’artigianalità alcuni dei punti fondamentali della propria attività. Cosmobike è stata la prima apparizione pubblica di Rinhoceros, modello di punta della collezione Pedemonte e al suo debutto ha ottenuto il premio Speciale Fulvio Acquati, un riconoscimento che va a sottolineare i valori di bellezza, artigianalità e innovazione di questo progetto. Sono certo che tutto questo sia un segnale positivo per un progetto unico nel panorama mondiale.

Per ottenere un telaio su misura, Sergio Pedemonte, proprietario del marchio, ha inventato il sistema di fasciatura IWS (Internal Wrapping System), tecnologia che permette di utilizzare una fasciatura interna ed esterna nei punti di maggior stress meccanico.

Questo sistema consente la cottura in autoclave a temperature e pressioni più elevate dello standard grazie a una metodologia proprietaria di Pedemonte. Il risultato? Semplice, così facendo si ottiene un telaio “fasciato” su misura con caratteristiche meccaniche e strutturali paragonabili del tutto al monoscocca.

Mediante l’utilizzo di Bladder (sono particolari camere d’aria) poste all’interno del telaio, la cottura del carbonio in autoclave permette di comprimere i pellami con una precisione ed una forza notevole.

Sergio Pedemonte si avvale di una trentennale esperienza nella lavorazione dei materiali compositi, una vita lavorativa realizzata nell’attività famigliare che da sempre si adopera nel settore automobilistico sportivo. Da qui l’enorme capacità di pensare in grande e di mettere a frutto le idee vincenti che contraddistinguono il marchio genovese.

La bici Rinocheros è unica a livello di costruzione e mette in mostra alcune colorazioni che ne esaltano la dinamicità delle forme, livree cangianti che accompagnano con i loro riflessi lo splendido design del mezzo. In poche parole, spettacolo! Tecnica, qualità italiana e passione per una nuova realtà imprenditoriale che vuole cullare il cliente, mettendolo nelle migliori condizioni possibili per vivere la propria passione.

Il telaio è realizzato con fibra di carbonio M60J-T1100 ( valori di rigidità 135N/mm ) con foderi verticali e tubo obliquo asimmetrici. Il tubo sella è aero ed è completamente dedicato con serraggio a scomparsa mentre il movimento centrale è di tipo Press-t 386evo, per una estrema rigidezza.

La bici potrà adottare freni direct mount sia sui foderi verticali che sotto il movimento centrale, in più sarà possibile averla predisposta per freni a disco con perno passante da 142x12mm. I gruppi potranno essere montati sfruttando il passaggio interno dei cavi e ci sarà la totale compatibilità con i gruppi elettronici. Il peso di soli 950gr nella taglia 54 è un valore di assoluto pregio per un telaio con queste caratteristiche. Se cercate una scusa per portare vostra moglie a fare un giro in riviera ora la avete ma sappiate che dovrete farle un bel regalo per farle digerire la lunga sosta nell’officina di Sergio Pedemonte.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024