FIERA | 22/09/2017 | 07:40 Confermate
le attese: la terza edizione di CosmoBike Show ha chiuso ieri alla
Fiera di Verona raggiungendo quota 60mila visitatori in quattro
giornate. Un risultato che ribadisce il ruolo della manifestazione quale
appuntamento di riferimento in Italia per il settore della bicicletta.
Laboratorio di sviluppo per la bike economy, faro sull’innovazione
tecnica e sugli ultimi trend come l’e-bike, piazza di business che
incrocia la passione per le due ruote a pedali, sono i componenti di una
fiera che ha riunito a Verona gli stati generali del cicloturismo e
della mobilità urbana, oltre a 350 espositori e operatori esteri
provenienti da 25 Paesi, grazie anche alla collaborazione con
Ice-Agenzia.
Più di 40 gli appuntamenti tra convegni e
spettacoli e oltre 11mila bike test svolti testimoniano l’apprezzamento
del pubblico verso la formula dinamica di CosmoBike Show, con 21mila
metri quadrati di area demo e prova, una pista di 400 metri quadrati e
più di 30mila metri quadrati di esposizione coperta.
Al via ora
la “fase 2” sullo sviluppo del format, ad iniziare dalla veste e dalla
data della prossima edizione: tre giorni di fiera, dall’8 al 10
settembre 2018, preceduti, il 7 settembre, da una giornata interamente
dedicata ai bike test.
«CosmoBike ha consolidato il proprio posizionamento nel panorama fieristico nazionale – spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere –, ora
serve lavorare sulla fase 2, che prevede un’accelerazione delle
attività sia dal punto di vista del coinvolgimento del territorio,
attraverso eventi in grado di attrarre aziende e appassionati, sia
dell’internazionalizzazione. Il made in Italy legato alla bicicletta sta
infatti vivendo una nuova spinta data da piccole imprese artigiane il
cui valore aggiunto è quello della manifattura di pregio. Un tratto
distintivo tipico della qualità italiana che deve trovare maggiori
sbocchi presso i mercati internazionali».
«I risultati
di quest’anno e le evoluzioni del calendario degli eventi rappresentano
le basi per un progetto che nel 2018 farà di CosmoBike Show e di Verona
un appuntamento fieristico integrato con test, spettacoli e
manifestazioni sul territorio che diffonderanno la cultura della bici,
creando le condizioni per una reale crescita dell’uso e quindi del
mercato – afferma Paolo Coin, project manager della manifestazione –. È
un obiettivo importante ed ambizioso e CosmoBike Show è maturo per
giocare quella sfida originale ed internazionale di cui la bici ha
bisogno in Italia. Nel 2018 Verona sarà il momento fieristico di
riferimento in Europa nel mese di settembre, periodo che anche in
presenza di alcune trasformazioni resta un momento chiave per la
promozione del settore».
Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...
A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...
Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...
Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...
Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...
Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...
In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...
Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.