BARDIANI. C'È L'ACCORDO CON GUARDINI

PROFESSIONISTI | 15/09/2017 | 15:51
Andrea Guardini sarà il velocista di punta della Bardiani-CSF 2018. Il veronese ha raggiunto oggi un accordo con il #GreenTeam, guidato da Bruno e Roberto Reverberi, al quale rimarrà legato per le prossime due stagioni.

Nato a Tregnago il 12 giugno1989, Guardini ha collezionato ben quaranta successi in sette anni di professionismo. Dopo le prime due stagioni con la Farnese-Neri (2011 e 2012) è passato nel circuito World Tour all’Astana dove è rimasto fino al 2016. Dal gennaio 2017 veste la maglia del neonato Team UAE Emirates, con il quale ha consensualmente risolto il contratto che lo legava anche la prossima stagione.

Guardini si è distinto come velocista dotato di grande esplosività e, nel suo palmares, vanta il successo nella 17ma tappa del Giro d’Italia a Vedelago, il record di vittorie nella storia del Tour de Langkawi (ben ventidue) oltre a tappe in Qatar, Oman, Abu Dhabi, Danimarca, Slovenia, Turchia, Olanda, Cina, Francia, Belgio e Portogallo.

Bruno e Roberto Reverberi, manager della Bardiani-CSF, spiegano: “Siamo molto felici per questo ingaggio. Guardini è un velocista di grande spessore, affidabile e vincente. Era nostra intenzione inserire un nuovo sprinter per il 2018 e, non appena è emerso il suo nome, non ci abbiamo pensato due volte. Nonostante sia un corridore già affermato e maturo, riteniamo abbia il profilo giusto per inserirsi nel progetto sportivo del #GreenTeam e fare anche da chioccia ai giovani oltre che, ovviamente, vincere”.

A sua volta Andrea Guardini sottolinea: “Con Bruno abbiamo trovato un accordo in pochissimo tempo: la volontà di lavorare insieme era forte e reciproca. Ringrazio lui e gli sponsor che sostengono il team, appassionati come la famiglia Bardiani e CSF, per questa nuova opportunità”.

“Nelle scorse settimane ho pensato molto a quella che è stata la mia carriera finora, mi sono fatto un esame di coscienza per capire quali ambizioni coltivare in futuro. Non posso nascondere che le ultime stagioni, 2017 compreso, non siano andate come volevo. Credo di meritare il World Tour, ma per me conta di più il ruolo che mi viene affidato. Alla Bardiani-CSF potrò essere un faro in molte corse”.

“Tornare in un team Professional non è una bocciatura, ma una scelta consapevole. Troverò una struttura solida e rodata, un ambiente giovane e motivato. E poi c’è il calendario, dove potrò alternare corse di buon livello adatte alle mie caratteristiche e appuntamenti prestigiosi”.

“La Bardiani-CSF ha sempre privilegiato i giovani e la scelta di volere me, professionista da sette anni, la dice lunga sulla fiducia che ripongono. Questo mi motiva tantissimo e, al contempo, responsabilizza. Porterò la mia esperienza per vincere e aiutare i compagni a crescere”.



Andrea Guardini will be the leading sprinter of 2018 Bardiani-CSF. The #GreenTeam, led by Bruno and Roberto Reverberi, has reached an agreement with Italian sprinter for the next two seasons.

Born in Tregnago, Verona’s province, on 12th June 1989, Guardiani collected forty successes in seven years career as professional. After the first two seasons with Farnese-Neri (2011 and 2012) he transferred to Astana until 2016. From January 2017 he’s wearing the jersey of Team UAE Emirates, with whom mutually agreed to part aways at the end of this season.

Guardini stand out as pure and explosive sprinter and, in his palmares, shine 17th stage of 2017 Giro d’Italia, record of wins at Tour de Langkawi (twenty-two) and stage wins in Qatar, Oman, Abu Dhabi, Denmark, Slovenia, Turkey, the Netherlands, China, France, Belgium and Portugal.

Quotes by Bruno e Roberto Reverberi, managers of Bardiani-CSF
“We’re really happy for this new addition. Guardini is a great sprinter, winning and reliable. We wanted to add a new fast rider in 2018 roster and, as soon as we understood there was the chance to sign him, we immediately made our offer. He’s not a neo-professional rider, he’s experienced and already successful, but he has the right profile to be involved in #GreenTeam project, bringing experience useful for our young riders and, of course, taking victories”.

Quotes from Andrea Guardini
“It didn’t take too much time to find an agreement with Bruno: both me both the team strongly wanted to work together. I want to thank him e the sponsors who support the team,  enthusiastic such as Bardiani’s family and CSF, for this opportunity”.

“During past weeks I thought a lot about my career so far, I thought about my future prospectives and ambitions. I couldn’t hide myself that in last seasons, included 2017, I didn’t get what I wanted. I’m pretty sure I can deserve a place in a World Tour team, but the most important thing for me is the role I can have. In Bardiani-CSF I know I can be leader in many races”.

“Coming back in a Professional team is not a failure for me, but a conscious choice. I know I’ll be in a solid and well equipped team, in a young and motivated environment. Other remarkable aspect  is the calendar. Bardiani-CSF has always raced important events, so I can alternated good level races suited for my characteristics and top events”.

“The team has a sport project based on young riders and the strong wish they showed to sign me, professional since 2011, it’s a shining proof of the trust they have in me. It’s really a huge motivation for me and, at the same time, makes me to feel responsible. I’ll bring my experience to help my young teammates growing”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Scelta Giusta.
15 settembre 2017 16:38 Bastiano
Per favore lascia perdere il discorso World Tour, se non hai imparato nulla dai precedenti errori, credo che devi fermarti a riflettere ancora più a lungo.

Beh
16 settembre 2017 01:16 lupin3
Definire Guardini corridore affermato... Comunque ha fatto bene, tanto al Giro non poteva fare niente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024